imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 17, 2025 ] Frane nel Messinese, pubblicato il bando di gara per il consolidamento del centro abitato di Tripi Politica
  • [ Ottobre 17, 2025 ] REBIBBIA: LA CITTÀ INVISIBILE SPETTACOLO TEATRALE MULTIMEDIALE ISPIRATO ALLE OPERE DI ITALO CALVINO Culture
  • [ Ottobre 17, 2025 ] Torino: coppia rapinata con spray urticante ai Murazzi del Po, 3 persone arrestate dalla Polizia di Stato Attualità
  • [ Ottobre 17, 2025 ] TRUE CRIME MANIA: APRE A TORINO IL SERIAL KILLER MUSEUM Caffetteria
  • [ Ottobre 17, 2025 ] Areté – Pillole dai mercati: UOVA, OLIO DI OLIVA, CACAO Attualità
Homedolore

dolore

Attualità

Quando la moda propal invade il teatro d’opera

Ottobre 13, 2025

Mentre tra le macerie di Gaza si ricomincia a sperare, esultando al cessate il fuoco; Israele gioisce per il ritorno dei rapiti, il mondo intero tira un sospiro di sollievo e trenta Paesi si riuniscono […]

editoriale

Verso gli esami di maturità. C’è una scuola che giudica, non educa: il grido d’allarme dopo il suicidio di uno studente

Giugno 13, 2025

di EveryOne Group “Se non ritroviamo valori pedagogici profondi, rovineremo una generazione”. Il suicidio di un giovane di 19 anni in provincia di Savona, presumibilmente per la mancata ammissione all’esame di maturità, è un colpo […]

L'intervista

Cristina Longhini, l’amore per la vita è tutto. La sanità non funzionava al tempo del Covid e non funziona neppure ora

Settembre 12, 2024

Suo padre, Claudio, è morto nella primavera del 2020 a 65 anni. Un dolore enorme che Cristina si è portata dentro: “Quando chiudo gli occhi e torno a quei giorni sento ancora la telefonata di […]

L'intervista

Eleonora Colomboni: l’arte è il riflesso dell’anima che mostra la sua essenza attraverso i colori e le forme

Marzo 22, 2024

A volte le cose partono bene e arrivano in modo semplice alla loro meta, altre invece richiedono tempo per capire dove vogliono veramente andare. In questi casi non penso mai che qualcosa sia davvero finito, […]

Culture

Non è un dolore per bimbi, fotografato in Italia il ‘bias della bua’

Ottobre 5, 2023

Roma – Il dolore non ha età. Eppure, 8 italiani su 10 ignorano che i bambini possono provare lo stesso dolore dei grandi e più di 1 su 4 pensa addirittura che la sofferenza sia […]

Attualità

DOLORE CRONICO, NE SOFFRONO 13 MILIONI DI ITALIANI E 150 MILIONI EUROPEI

Agosto 2, 2023

Il dolore è quello che il corpo umano usa per dire che qualcosa non va. Tutti, prima o poi, provano dolore. Nell’infanzia il ‘farsi male’ insegna anche quali sono i limiti del nostro corpo, fin […]

Attualità

Sergio Mattarella: Il ricordo della Strage di Bologna è scolpito nella coscienza del nostro popolo

Agosto 2, 2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore […]

L'intervista

Uomini usate le mani per le carezze. A una storia che finisce si mette un punto e si chiude!

Giugno 11, 2023

Il fatto che una persona riesca a rompere un rapporto di coppia definitivamente senza colpo ferire di questi tempi è una buona notizia. Purtroppo, spesso non succede così: e le cronache ci riportano note dolorose. […]

Culture

Commemorazione di tutti i fedeli defunti. L’amore è più forte della morte

Ottobre 30, 2022

di ANDREA FILLORAMO La “Commemorazione di tutti i fedeli defunti”, comunemente detta “ Giorno dei Morti”, è una ricorrenza della Chiesa Cattolica, che si celebra il 2 novembre di ogni anno, il giorno successivo alla Solennità di tutti i Santi. Essa è un’antica […]

Culture

Dove vale il Vangelo, regna la pace negli individui e nelle nazioni; dove si scatena la guerra, il Vangelo è violato

Ottobre 18, 2022

Carissimi, da circa otto mesi la guerra incrudelisce gli animi nell’Est Europa, creando sofferenze indicibili: migliaia di morti, famiglie divise e sparse in luoghi diversi del territorio europeo, corridoi umanitari freddati prima ancora di raggiungere […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org