imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 10, 2025 ] LA STORIA: CARLO CASINI, UNA VITA PER LA DIFESA DELLA VITA Culture
  • [ Luglio 10, 2025 ] FIRENZE, IL MONDO DEL BEACHWEAR SFILA IN FORTEZZA Stracult
  • [ Luglio 10, 2025 ] Auto blu. Di Paola (M5S): Da anni chiediamo regolamento più stringente Politica
  • [ Luglio 10, 2025 ] Commercialisti, tre borse di studio da 5 mila euro per giovani professionisti Attualità
  • [ Luglio 10, 2025 ] FEDERCOFIT INTERVIENE SULLE SALME NELLE CHIESE IN VALLE BREMBANA (BG) VERONESE: DISPONIBILI A CERCARE SOLUZIONI ALTERNATIVE INSIEME AI SINDACI Attualità
Homediritto

diritto

editoriale

Terremoti civici. ‘Trinità’ e numeri

Febbraio 14, 2023

Il 60% degli aventi diritto ha deciso di non esprimersi nei giorni scorsi per le elezioni in Lombardia e Lazio, regioni ampiamente popolate ed importanti del Paese. Nel contempo si registra la soddisfazione dei vincitori, […]

Politica

Ordine avvocati Messina, eletta la governance: Paolo Vermiglio presidente

Gennaio 17, 2023

Voto all’unanimità: vicepresidente Giovanni Arena, segretario Aurelio Maiorana e tesoriera Simona Mazzei … MESSINA – L’avvocato Paolo Vermiglio è stato eletto presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina: dopo la tre giorni elettorale conclusa sabato scorso, […]

L'intervista

Giustizia & storie: Il cliente, come la maggior parte dei clienti, dice di essere innocente. Succede davvero così nella realtà?

Gennaio 5, 2023

Perché le storie a sfondo giudiziario, i legal thriller, hanno grande successo fra i lettori? La domanda è intrigante che ci introduce alla protagonista della nostra storia: Letizia Spagnolo. Diamo una possibile chiave di lettura […]

Attualità

L’estradizione di un cittadino dell’Unione verso uno Stato terzo per scontare una pena può essere giustificata per evitare il rischio di impunità

Dicembre 22, 2022

È quanto avviene in particolare nel caso in cui, secondo il diritto internazionale, lo Stato membro richiesto sia tenuto ad estradare l’interessato e lo Stato terzo richiedente l’estradizione non presti il proprio consenso all’esecuzione della […]

editoriale

Informazione e pubblicità. Quando si confondono

Dicembre 6, 2022

E’ un tasto che pochi pigiano perché la reazione è quasi scontata che sia il silenzio: nel rispondere e nel diffondere. Parliamo di alcune informazioni che “disturbano il manovratore” e che, quand’anche vengono divulgate, il […]

Attualità

Nordio: Intercettazioni usate per delegittimare, interverremo

Dicembre 6, 2022

“Proporremo una profonda revisione” della disciplina delle intercettazioni e “vigileremo in modo rigoroso su ogni diffusione che sia arbitraria e impropria”. Lo ha annunciato al Senato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, secondo cui le […]

Culture

L’Accademia Peloritana dei Pericolanti di Messina dà atto dei meriti di sei eccellenze siciliane

Dicembre 5, 2022

Lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 18.00, nell’Aula Magna dell’Università di Messina (Piazza S. Pugliatti 1), si terrà la cerimonia di consegna dei premi Magister Peloritanus dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti. L’Accademia Peloritana continua nella tradizione […]

Attualità

Milano e Veneto, al via un accordo per la risoluzione delle controversie civili e commerciali, siglato tra Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di Milano e per la gestione degli arbitrati

Dicembre 1, 2022

Curia Mercatorum (Curia), centro di mediazione-arbitrato promosso dalle Camere di commercio di Treviso-Belluno e di Venezia- Rovigo e Camera Arbitrale di Milano (CAM) hanno siglato un accordo per offrire un servizio di gestione degli arbitrati, […]

Politica

Caso Palamara e riforma della Giustizia: il confronto tra Palamara e Morra

Luglio 19, 2022

Il 30 luglio, a Barcellona Pozzo di Gotto, verrà presentato “Lobby & Logge”, l’ultimo libro di Luca Palamara che, in un incontro con Nicola Morra, si confronterà anche sulla riforma della Giustizia… “Lobby & Logge” […]

editoriale

MAGISTRATURA ONORARIA & MINISTRO DELLA GIUSTIZIA: LI SOPRANI DEL BELLI

Maggio 23, 2022

Lo scorso anno la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per il trattamento dei magistrati onorari, riscontrando che la legislazione italiana è in contrasto con principi fondamentali del diritto dell’Unione. A giudicare, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8 9 … 17 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org