imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] Un filare per la Disabili No Limits di Giusy Versace istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] Obiettivo Roadpol: ridurre le vittime sulla strada Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Calcio: pressione da parte di esponenti di locali cosche di ‘ndrangheta, Crotone in amministrazione giudiziaria Sport
  • [ Settembre 16, 2025 ] Meteo, colpo di coda dell’estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] EPICA DELL’ACQUA 2025: L’epica Valeria Straneo alla 100 km in 3 tappe nel Delta del Po Veneto Sport
Homediritto

diritto

Attualità

Corte Ue: il divieto di indossare sul luogo di lavoro segni religiosi e simili può essere giustificato da un’esigenza effettiva del datore di lavoro di presentarsi in modo neutrale…

Luglio 15, 2021

Il divieto di indossare sul luogo di lavoro qualsiasi forma visibile di espressione delle convinzioni politiche, filosofiche o religiose può essere giustificato dall’esigenza del datore di lavoro di presentarsi in modo neutrale nei confronti dei […]

editoriale

Lettera aperta dei Magistrati Onorari ai Magistrati Ordinari: Toghe unite alla Manifestazione del 20 luglio a Montecitorio

Luglio 13, 2021

Il giorno 20 luglio dalle ore 17,00 alle ore 19,00 la Magistratura Onoraria giudicante e requirente si troverà in Piazza Montecitorio per un flash mob. Porteremo con noi quelle toghe che ci identificano come appartenenti […]

editoriale

Il Magistrato industriale e l’Ufficio per il Processo

Luglio 3, 2021

Grazie al nuovo Governo sta per realizzarsi l’atteso miracolo dell’industrializzazione del Meridione. Anche nelle aree più depresse di Sicilia, Calabria e Molise nasceranno tante fabbrichette, come nel ricco Nord. I nuovi imprenditori non saranno i […]

Politica

Radio Zanca: De Luca si confonde: minaccia messinAccomuna, ma dovrebbe querelare Taormina

Luglio 2, 2021

Messina – Deve avere il carbone bagnato De Luca. Accusa messinAccomuna di divulgare segreti d’ufficio, parla di arresto per lui, recita da Caimano e (come al solito, e come nessuno si permette di fare) insulta […]

Attualità

CRESCE IL RICORSO ALL’ARBITRATO SEMPLIFICATO: +19% NEGLI ULTIMI 6 MESI

Luglio 2, 2021

Compie un anno la nuova procedura di Arbitrato semplificato, adottata il 1° luglio 2020 in Camera Arbitrale di Milano, con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Arbitrale. La procedura, avviata in epoca Covid, anche con […]

Politica

XXIII Congresso Nazionale – Magistrati e polis: questione democratica, questione morale

Giugno 23, 2021

Il XXIII Congresso nazionale di Magistratura democratica si svolgerà a Firenze, tra il 9 e l’11 luglio 2021… Il fil rouge del dibattito sarà il rapporto tra i giudici e la città, tra i magistrati […]

Attualità

Telemarketing: Garante privacy sanziona Iren per 3 mln di euro

Giugno 22, 2021

Il consenso, inizialmente rilasciato da un cliente ad una società anche per attività promozionali di terzi, non può estendere la sua efficacia anche a successive cessioni ad ulteriori titolari. Tali cessioni infatti non sarebbero supportate dal […]

Questa è la Stampa

Corte Ue: un consiglio errato (e dannoso) in un articolo di giornale…

Giugno 10, 2021

Un articolo in un giornale stampato che fornisca un consiglio per la salute inesatto sull’utilizzo di una pianta, consiglio dalla cui applicazione sia derivato un danno alla salute di un lettore, non costituisce un prodotto […]

editoriale

L’educazione alla sessualità all’affettività è fondamentale, per prevenire forme di abuso

Maggio 26, 2021

di ANDREA FILLORAMO Ho richiamato più volte alla mia memoria quella frase attribuita a Giovanni Giolitti, che, riferendosi al malcostume italico, avrebbe detto: “Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano”. […]

Culture

UNIME: Anniversario di Capaci, in Aula magna il ricordo delle vittime di mafia e la ricostruzione della strage sotto il profilo storico

Maggio 22, 2021

Alla vigilia del 29° anniversario della strage di Capaci e in ricordo di tutte le vittime di mafia, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato l’evento “Genesi di una strage”, organizzato dall’Università  in collaborazione con l’Associazione […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 11 12 13 … 18 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org