imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 16, 2025 ] “RITORNO AL FUTURO” TORNA AL CINEMA PER IL 40° ANNIVERSARIO IN VERSIONE RESTAURATA 4K istantanea
  • [ Settembre 16, 2025 ] SALUTE: SICUREZZA DEL PAZIENTE FIN DAL PRIMO GIORNO Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Lettera aperta al Comune di Pesaro: salvare l’Elvezia, salvare una città che vuole restare accogliente Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] GAZA. ACTIONAID: QUESTO E’ GENOCIDIO. NON C’E’ PIU’ UN POSTO DOVE FUGGIRE Attualità
  • [ Settembre 16, 2025 ] Il potere rigenerativo dei libri e della lettura: GeMS – Gruppo editoriale Mauri Spagnol presenta a BookCity Milano i risultati della ricerca su lettura e felicità istantanea
Homediritto

diritto

Attualità

Competenza giurisdizionale a statuire su una domanda di divorzio: la Corte precisa il senso e la portata della nozione di «residenza abituale» di un coniuge

Novembre 25, 2021

IB, cittadino francese, e FA, cittadina irlandese, si sono sposati in Irlanda nel 1994. Essi hanno avuto tre figli, ormai maggiorenni. Nel 2018 IB ha depositato una domanda di divorzio dinanzi al tribunal de grande […]

Attualità

Molestie telefoniche. Riconoscerle e difendersi

Novembre 10, 2021

Oltre le molestie fisiche ci sono quelle telefoniche che, nella fattispecie,  caratterizzano particolari tipologie di reati quali, ad esempio, lo stalking. Il riferimento per le molestie è l’art. 660 codice penale: “chiunque, in un luogo […]

Attualità

Diritti: Registrare un colloquio. Sì e No

Novembre 3, 2021

Spesso nel corso di una conversazione, non solo in ambito avvocato/cliente, si sente consigliare la registrazione. Sulla legittimità senza avvertire le altre persone, si è molto discusso e per tantissimo tempo, quelle non autorizzate, sono […]

Attualità

La Corte precisa alcune disposizioni della direttiva relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Unione europea

Ottobre 21, 2021

Tale direttiva osta a una normativa nazionale la quale permetta la confisca, a favore dello Stato, di un bene di cui si sostenga che appartiene ad una persona diversa dall’autore del reato, senza che tale […]

editoriale

Giustizia ingiusta e Comune Firenze. Il caso Domenici: roba sua?

Ottobre 7, 2021

L’ex-Sindaco di Firenze, Leonardo Domenici, era stato assolto, insieme all’ex-Presidente Regione Toscana Claudio Martini, perché non responsabile dell’inquinamento da polveri sottili. Questione di più di dieci anni fa. Mentre per l’ex-Presidente della Regione le spese […]

Attualità

Riforma della Giustizia: necessario intervenire al più presto con cambiamenti radicali

Agosto 4, 2021

La cosiddetta “riforma Cartabia”, un testo che ha nel suo intento quello di velocizzare i tempi della giustizia in Italia, ha ottenuto due importanti voti di fiducia alla Camera. Ora si attende la votazione finale […]

Attualità

Antitrust, procedimento contro Autostrade su pedaggi

Luglio 21, 2021

La società concessionaria a marzo ha ricevuto una sanzione di 5 milioni e non ha ancora ridotto il costo del pedaggio nelle tratte con notevoli problemi di viabilità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato […]

Attualità

Fse: i pazienti hanno diritto di scegliere quali dati oscurare. Garante Privacy sanziona due Aziende Sanitarie

Luglio 20, 2021

La normativa sul Fascicolo sanitario elettronico prevede che l’interessato possa oscurare dati e documenti presenti nel fascicolo che saranno così accessibili solo dallo stesso interessato e dal medico che li ha generati. Tale diritto è […]

Attualità

Garante privacy: sì a maggiori tutele per i dati giudiziari

Luglio 20, 2021

Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento, predisposto dal Ministero della giustizia, che disciplina il trattamento dei dati giudiziari in una pluralità di ambiti e contesti. Il testo, che recepisce buona […]

editoriale

Lettera aperta di AssoGOT al Presidente Draghi e alla Ministra Cartabia

Luglio 16, 2021

Illustre Presidente, Illustre Ministra è notizia di queste ore che la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione contro il nostro Paese in quanto “la legislazione nazionale applicabile ai magistrati onorari non è pienamente conforme  […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 10 11 12 … 18 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org