Il diritto di parola e il dovere di verità
di Davide Romano Nelle democrazie mature — quelle vere, non le caricature che spesso ne scimmiottano i rituali — la libertà d’informazione non è un lusso da salotto né un accessorio di civiltà. È la […]
di Davide Romano Nelle democrazie mature — quelle vere, non le caricature che spesso ne scimmiottano i rituali — la libertà d’informazione non è un lusso da salotto né un accessorio di civiltà. È la […]
Bologna – Nessuna contrarietà alla separazione delle carriere, come del resto la larghissima parte dell’avvocatura. Ma diverse perplessità sul Consiglio superiore della magistratura. Questa, in sintesi, la posizione dell’Associazione nazionale forense, espressa oggi dal segretario […]
CODACONS: FENOMENO PREOCCUPANTE CHE POTREBBE ANCHE RAPPRESENTARE UNA FORMA DI ESTORSIONE E CALUNNIA. PRONTI AD ASSISTERE CITTADINI PER CONTESTARE INGIUSTE PRETESE ECONOMICHE I commenti sarcastici, critici e più pesanti lasciati sui social network possono costare […]
Sta facendo discutere un’altra decisione che chiama in causa l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (di seguito denominata Ai) per la redazione di atti del diritto. Il Giudice, chiamato non solo a valutare i contenuti delle rispettive ragioni […]
La fine di un rapporto è sempre difficile da gestire, soprattutto da parte di chi subisce la scelta e non vuole accettarla. Capita sovente di incontrare persone particolarmente insistenti che, nonostante le spiegazioni, continuano a […]
Il quantum del contributo al mantenimento a favore dei figli di genitori separati era era fino ad oggi a discrezione del giudice, con talvolta calcoli approssimativi,. Molti di conseguenza i dissidi tra i genitori, con […]
Sempre più spesso sentiamo parlare di AI, intelligenza artificiale, che, secondo alcuni, dovrebbe affiancare i professionisti per semplificare il loro lavoro. I professionisti, tuttavia, non dovrebbero mai dimenticare che se voglio utilizzare nel loro lavoro […]
Con la sentenza n. 1644 del 9 giugno 2025 (1) la Corte d’Appello di Milano ha rimesso ordine su una questione che, nei tribunali, viene ancora troppo spesso trattata come opinabile: le rette di ricovero […]
Con l’ordinanza n. 25374, depositata il 16 settembre 2025 (1), la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale a tutela dei minori: lo stato di abbandono non richiede necessariamente un abbandono “materiale”, ma può […]
Palermo – Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia ha accolto il ricorso proposto da un Laboratorio di Analisi Cliniche, difeso dagli avvocati Francesco Stallone, Filippo Ficano, Filippo Gallina e Francesco Di Vitale. Con sentenza […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org