imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 10, 2025 ] LAVORO, CON L’AI È OBIETTIVO RESKILLING: IN ITALIA BOOM DI AZIENDE ALLA RICERCA DI ESPERTI DEL SETTORE Tecnologia
  • [ Luglio 10, 2025 ] Bagagli: più di 4,7 MLN smarriti o rubati nell’ultimo anno Attualità
  • [ Luglio 10, 2025 ] BEACH SOCCER – Poule Scudetto Q8 senza padroni: nessuna squadra a punteggio pieno dopo cinque turni Sport
  • [ Luglio 10, 2025 ] Film, torna a Catania CineAmatografo, martedì al cinema Caffetteria
  • [ Luglio 10, 2025 ] Wimbledon 2025, sarà ancora Alcaraz vs Djokovic? Cosa dicono i dati sulle finali back to back Sport
Homedemocrazia

democrazia

editoriale

L’avesse detto. Chi ha ancora paura dei diritti dei cittadini?

Marzo 20, 2025

L’inverno è stato duro (e non è ancora finito): abbiamo la Messina che ci meritiamo. E’ una frase qualunquista, lo so. Mi adeguo al momento tragico/comico. Si racconta che un ex amministratore, a quanti venivano […]

editoriale

L’avesse detto. Parliamo un po’ di economia e di calci negli “zebedei”

Marzo 19, 2025

“Lui” è tornato (cit.) Ieri, in audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, “IlMigliore”, Mario Draghi, ha ammonito i presenti e gli “assenti” sostenendo che: “su competitività e difesa il debito comune è l’unica […]

Politica

L’INTERVENTO: PER LA SINISTRA L’EUROPEISMO DIVENTA UNA RELIGIONE E PRENDE IL POSTO DEL COMUNISMO

Marzo 18, 2025

La settimana scorsa Antonio Socci su Libero ci spiegava perché la Sinistra, ormai orfana del comunismo ha trasformato l’europeismo in religione sostituendo Mosca con Bruxelles, diventando bellicista per andare contro la pace di Trump. (La […]

Questa è la Stampa

GIORNALISTI INVESTIGATIVI A RISCHIO, L’EUROPA RAFFORZI LA PROTEZIONE

Marzo 17, 2025

Strasburgo – A seguito delle recenti minacce ricevute dal giornalista siciliano Salvo Palazzolo, finito sotto protezione per aver denunciato le attività dei boss mafiosi scarcerati, l’europarlamentare Giuseppe Antoci, cofirmata dal collega Gaetano Pedullà, ha presentato […]

Questa è la Stampa

‘Lo stato del giornalismo italiano’, il 18 marzo a Roma presentazione del report della Fondazione Murialdi

Marzo 16, 2025

Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza e l’Inps, e con il contributo di Inpgi, Ordine e Casagit, lo studio offre uno spaccato della situazione della professione. Appuntamento a […]

Politica

Chiacchere da bar: dall’Europa nuovi benefici studiati per loro. Se inciuciano è colpa nostra

Marzo 15, 2025

Negli ultimi due giorni, due notizie in particolare sono state ignorate dai media e dai grandi giornali, intenti a spiegarci perché appare giusto e addirittura necessario, spendere oltre 800 miliardi di €uro (provate a fare […]

Politica

L’INTERVENTO: SERGIO RAMELLI UCCISO PER LE SUE IDEE

Marzo 15, 2025

Non riesco a non scrivere qualcosa in merito al ricordo del povero Sergio Ramelli, giovane simpatizzante del Fronte della Gioventù (Associazione giovanile del MSI), assassinato nel 1975 a Milano da un commando di Avanguardia Operaia […]

editoriale

Phubbing & Scateno De Luca. Quando la truppa preferisce lo smartphone al capo

Marzo 14, 2025

(Controllare il cellulare durante una conversazione o in altri contesti sociali) Questa scena immortalata dall’obiettivo certifica – come meglio non potrebbe – lo stato della politica nella nostra epoca: il capo (Cateno De Luca) parla […]

L'eroe

Tempi di guerra e libertà espressione. Come gli utenti si possono districare nell’informazione

Marzo 13, 2025

Uno showman russo ha reagito con insulti, offese anche personali e parolacce alla revoca della sua partecipazione ad una trasmissione Rai; se l’è presa con un’eurodeputata che aveva rilevato l’inopportunità di una sua presenza sul […]

editoriale

Il pasticcere e il medico: demagogia contro democrazia

Marzo 13, 2025

Per capire oggi come stiamo a democrazia, occorre scomodare gli antichi. Se la politica fosse una tecnica, come l′arte di curare le malattie, avrebbe ragione il filosofo Platone quando descrive il processo a un medico […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8 9 … 60 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org