imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 5, 2025 ] SERIE A ENILIVE – DESIGNAZIONI 11a GIORNATA: JUVENTUS – TORINO LO FISCHIA ZUFFERLI Sport
  • [ Novembre 5, 2025 ] Pone una domanda ‘scomoda’ alla portavoce della Commissione Ue e perde la collaborazione Questa è la Stampa
  • [ Novembre 5, 2025 ] Siti e app per bambini, in corso l’indagine internazionale. Fino al 7 novembre, l’iniziativa organizzata dal Global privacy enforcement network Tecnologia
  • [ Novembre 5, 2025 ] Petranuradanza, da Zō per “AltreScene” la danza come esperienza trascendentale istantanea
  • [ Novembre 5, 2025 ] Mediterraneo centrale, UNHCR: 58.946 arrivi via mare a oggi. +6% rispetto al 2024. A ottobre -5% Attualità
Homedemocrazia

democrazia

editoriale

L’avesse detto: equilibrio e solidarietà per risolvere i problemi dentro e fuori dal Comune di Messina

Settembre 5, 2025

Il cambiamento fondamentale di Messina non lo apprezzo perché non lo capisco. Prendiamo, per esempio, Messina Social City: avete fatto attenzione come svolgono il loro servizio all’interno di Villa Dante? Sono in gran numero presenti […]

L'intervista

Andrea Filloramo: Il Ponte rischia di diventare l’ennesima beffa per il Sud. Tra ricchezza e disuguaglianza: unirà solo le lobby al potere e non le comunità locali

Settembre 3, 2025

Andrea Filloramo, vivi da molti anni al Nord d’Italia dove hai famiglia, hai insegnato e dove hai fatto il Preside nei Licei e dove, quindi hai fatto carriera,  la domanda che mi pongo nasce spontanea: […]

Attualità

La politica succube dell’ideologia. Il caso Toscana e il piatto di lenticchie

Settembre 3, 2025

Il “governatore” della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha mediaticamente (1) fatto sapere che l’attuale presidente della Fondazione Meyer, Marco Carrai, è opportuno che non sia rinominato alla scadenza dell’anno prossimo. E’ stato un cattivo presidente? […]

Politica

Consumatori e cittadini. L’Europa conviene ed è utile

Settembre 2, 2025

Un recente sondaggio di Eurobarometro (1) mostra un elevato interesse dei cittadini dell’Europa a far parte dell’Unione, anche di chi ancora nell’Ue non c’è. L’Unione, pur coi suoi limiti di cui ogni giorno soffriamo, significa […]

Culture

EROE PER SEMPRE: In un mondo segnato dalla violenza e dall’indifferenza, la cultura può ancora alzare la voce

Agosto 30, 2025

Il 6 agosto, all’apertura del Locarno Film Festival, il direttore artistico Giona Nazzaro è salito sul palco di Piazza Grande, davanti a 8000 spettatori e alla stampa internazionale, e ha denunciato pubblicamente la distruzione di […]

editoriale

L’Avesse detto: quando la scienza si piega alla propaganda, il gregge non si immunizza. Si addomestica

Agosto 30, 2025

Il senatore Andrea Crisanti, ex “zanzarologo” e oggi luminare istituzionale del PD, ha tuonato contro la Commissione Covid definendola “un monumento alla disinformazione”, composta da “imbarazzanti incompetenti” privi di qualsivoglia nozione di microbiologia e epidemiologia. […]

Attualità

L’uso spensierato dei soldi pubblici di Estra in Corte dei Conti

Agosto 27, 2025

Estra, multiutility di capitale pubblico di prodotti energetici, è stata segnalata in Corte dei Conti per il suo uso spensierato dei soldi pubblici. Aduc ha oggi depositato un esposto (1) alla magistratura che controlla anche […]

Culture

Il coso nero di Firenze. La banalità del male

Agosto 23, 2025

A Firenze continua a fare scalpore un “coso nero” (1) costruito in zona Unesco sulle ceneri dell’ex teatro comunale di corso Italia (in linguaggio “moderno” si dice che offenda lo skyline). Un moloch che svetta […]

Politica

Ponte sullo Stretto di Messina. Lo Stretto non è un luogo qualunque: è un santuario naturale, un’area unica

Agosto 23, 2025

di Andrea Filloramo Da decenni il Ponte sullo Stretto di Messina viene “raccontato” come un sogno di modernità per un collegamento stabile con l’Europa, per   un attraversamento in pochi minuti dello Stretto e un’occasione mancata […]

Questa è la Stampa

Il pungolo: La libertà di stampa in Italia

Agosto 22, 2025

“Quattro cazzabubboli” che si definiscono anarchici hanno inviato messaggi ai direttori di un paio di quotidiani che si dice siano “di destra”, Il Tempo e Libero: “servi del potere, morirete” (1). La vicenda ha stimolato […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 69 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org