imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 3, 2025 ] Gravina in Puglia: la Pitbull Tequila smarrita il 30 agosto ritrovata massacrata. LNDC denuncia alla Procura e lancia un appello: “Chi sa parli” Attualità
  • [ Settembre 3, 2025 ] OLTRE I CONFINI. STORIE DI MULTICULTURALITÀ Caffetteria
  • [ Settembre 3, 2025 ] AL VIA LA SESTA EDIZIONE DI “CIAVURI E SAPURI FEST”: A MONDELLO TAGLIO DEL NASTRO Caffetteria
  • [ Settembre 3, 2025 ] Us Open, Djokovic-Alcaraz è la prima semifinale: DAZN Bet punta sullo spagnolo a 1.25 Sport
  • [ Settembre 3, 2025 ] PALERMO; CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI Stracult
Homedemocrazia

democrazia

editoriale

Razzismo e antisemistismo bandiere degli ignoranti. Un caso fiorentino

Giugno 11, 2025

Un caso fiorentino di antisemitismo ci fa riflettere su come certi convicimenti, simili al razzismo, sono parte della cultura e pericolosi per tutta la comunità. Il presidente della Fondazione Meyer (ospedale pediatrico) è Marco Carrai, […]

Attualità

Blengino (Radicali Italiani): Decreto Sicurezza come le leggi Reale e Cossiga. Stupisce la firma di Mattarella

Giugno 10, 2025

Siamo profondamente stupiti dalla decisione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di firmare la legge di conversione del Decreto Sicurezza. Non si tratta solo di un provvedimento incostituzionale, come segnalato da decine di costituzionalisti, ma […]

editoriale

Caso Giustino e informazione. Non si può delegare una macchina a decidere sulle libertà

Giugno 7, 2025

Un giornalista specializzato in corrispondenze dalla Turchia e dalla regione, è stato bannato dai social Facebook e Instagram. Mariano Giustino è voce e penna accreditata che documenta i fatti di quelle zone per Radio Radicale […]

Culture

L’INTERVENTO: IL PROBLEMA DELLE FONTI NELLA GUERRA DI GAZA

Giugno 6, 2025

Sul conflitto Israele-Hamas, qualcuno mi faceva notare che mi ostino a difendere l’indifendibile, cioè il diritto di Israele a difendersi. Intanto inizierei a pormi una domanda a proposito di informazione: perché ogni giorno dopo il […]

L'intervista

I diritti di Rosa e Annalisa: Non esiste democrazia senza uguaglianza. La libertà, insieme all’uguaglianza, è protagonista della democrazia

Giugno 6, 2025

Per parlare di diritti per IMG Press il modo migliore è partire da due storie: quella di Rosa e Annalisa. Due donne siciliane, due professioniste, due combattenti che quotidianamente si impegnano per tutelare gli interessi […]

editoriale

L’avesse detto: e se l’economia nazionale fosse l’illegalità?

Giugno 6, 2025

Risposte che arrivano… “dopo”. Pensare che lo “scopo” di una azienda privata sia in qualche modo legato al “rendere ricca la Nazione, lo Stato o il Governo”, è un’idea perniciosissima. Il ruolo delle aziende private […]

editoriale

L’avesse detto: è il Green Deal, bellezza. Il grande business della mobilità controllata

Giugno 3, 2025

Così è…se vi pare! Sapete cosa stanno combinando? Prima hanno reso la circolazione un’odissea infinita: cordoli ovunque, carreggiate ridotte all’osso, piste ciclabili su cui non “cicla” nessuno, e strade trasformate in comodi pisciatoi per cani, […]

Politica

La lettera in redazione: Strade, appalti, ignoranza…non c’è salvezza per Messina

Giugno 3, 2025

Egr direttore Gugliotta, mi dispiace, ma non c’è salvezza per la nostra città. In questi giorni sono stato a Padova e Venezia a trovare degli amici e, mio malgrado, ho dovuto prendere atto che la […]

Politica

Caro Federico Basile, 30 giorni ha novembre, con aprile, giugno e settembre. Di 28 ce n’è uno, tutti gli altri ne han 31

Giugno 3, 2025

Una famosa filastrocca, che si impara già alla scuola materna o al primo anno di Scuola Primaria, recita: 30 giorni ha novembre, con aprile, giugno e settembre. Di 28 ce n’è uno, tutti gli altri […]

editoriale

Festa della Repubblica. Anche quella dell’art.7 della Costituzione?

Giugno 2, 2025

2 Giugno, è bene ricordare e celebrare. Piuttosto che leggere e ascoltare frasi e discorsi roboanti delle nostre autorità, chi non l’ha ancora visto cerchi il film della Cortellesi “C’è ancora domani” incentrato sulla prima […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 4 5 6 … 63 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org