
Giornata dell’acqua. Perché non gioire
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Per l’occasione l’Istat ha raccolto tutti i dati 2020-2024 del servizio distribuito su penisola e isole italiane (1). Di acqua se ne parla tanto e ci sono […]
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Per l’occasione l’Istat ha raccolto tutti i dati 2020-2024 del servizio distribuito su penisola e isole italiane (1). Di acqua se ne parla tanto e ci sono […]
In occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, mentre a Trapani si svolgeva l’evento nazionale organizzato da Libera e Avviso Pubblico, il Comune di Rho ha voluto organizzare una Marcia […]
L’inverno è stato duro (e non è ancora finito): abbiamo la Messina che ci meritiamo. E’ una frase qualunquista, lo so. Mi adeguo al momento tragico/comico. Si racconta che un ex amministratore, a quanti venivano […]
“Lui” è tornato (cit.) Ieri, in audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, “IlMigliore”, Mario Draghi, ha ammonito i presenti e gli “assenti” sostenendo che: “su competitività e difesa il debito comune è l’unica […]
La settimana scorsa Antonio Socci su Libero ci spiegava perché la Sinistra, ormai orfana del comunismo ha trasformato l’europeismo in religione sostituendo Mosca con Bruxelles, diventando bellicista per andare contro la pace di Trump. (La […]
Strasburgo – A seguito delle recenti minacce ricevute dal giornalista siciliano Salvo Palazzolo, finito sotto protezione per aver denunciato le attività dei boss mafiosi scarcerati, l’europarlamentare Giuseppe Antoci, cofirmata dal collega Gaetano Pedullà, ha presentato […]
Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza e l’Inps, e con il contributo di Inpgi, Ordine e Casagit, lo studio offre uno spaccato della situazione della professione. Appuntamento a […]
Negli ultimi due giorni, due notizie in particolare sono state ignorate dai media e dai grandi giornali, intenti a spiegarci perché appare giusto e addirittura necessario, spendere oltre 800 miliardi di €uro (provate a fare […]
Non riesco a non scrivere qualcosa in merito al ricordo del povero Sergio Ramelli, giovane simpatizzante del Fronte della Gioventù (Associazione giovanile del MSI), assassinato nel 1975 a Milano da un commando di Avanguardia Operaia […]
(Controllare il cellulare durante una conversazione o in altri contesti sociali) Questa scena immortalata dall’obiettivo certifica – come meglio non potrebbe – lo stato della politica nella nostra epoca: il capo (Cateno De Luca) parla […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org