imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 6, 2025 ] Uscito “Non ti dirò mai addio” di Alberto Büchi, un thriller/noir dal respiro cinematografico tra azione, riscatto e desiderio di famiglia istantanea
  • [ Settembre 6, 2025 ] SCUOLA, CELLULARI IN CLASSE: SI RISCHIA SOSPENSIONE. CODACONS BENE MISURE, MA SERVONO SANZIONI ANCHE PER ISTITUTI CHE NON FARANNO RISPETTARE LE REGOLE Attualità
  • [ Settembre 6, 2025 ] Parte il Marzamemi Cinefest 2025: da Anna Foglietta a Ester Pantano, gli ospiti e gli eventi in programma oggi e domani istantanea
  • [ Settembre 6, 2025 ] RITARDO DIAGNOSTICO: NESSUNA RESPONSABILITA’ MEDICA IMPUTABILE A OTORINOLARINGOIATRA AGRIGENTINO Attualità
  • [ Settembre 6, 2025 ] Spese scolastiche. Come ripartirle tra genitori separati con figli Attualità
Homedebiti

debiti

Politica

MAURIZIO CROCE: A MESSINA NON SERVE UN GUARDIANO DEI CONTI, MA ESPERTI PREPARATI

Maggio 30, 2022

Messina – Il candidato sindaco di Messina del centrodestra, Maurizio Croce, e l’assessore designato al Bilancio, Giuseppe Grazia, hanno incontrato la stampa per fare chiarezza sul tema del piano di riequilibrio del Comune di Messina. […]

Attualità

LA NOSTRA PA NON PAGA: I FORNITORI AVANZANO 55,6 MILIARDI

Aprile 30, 2022

Cgia di Mestre: lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA)  continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi[1], ha toccato il record di 55,6 miliardi […]

Attualità

AUMENTANO I DEBITI DELLE FAMIGLIE. PREOCCUPA L’USURA

Aprile 2, 2022

Cresce il debito delle famiglie italiane. Al 31 dicembre 2021 ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9 miliardi rispetto a un anno prima). L’importo medio per nucleo famigliare era di 22.237 euro; se confrontato […]

Politica

Radio Zanca: Perchè De Luca non è credibile su debiti, riequilibrio e Corte dei Conti

Febbraio 9, 2022

Messina – Spiace che il Sindaco polemizzi con messinAccomuna ripetendo formule stantìe e ancorate al passato. Stia sereno; i suoi toni apocalittici e denigratori non ci toccano: continueremo democraticamente a esercitare il nostro ruolo di […]

Attualità

Eccesso di debito, crescono del 64% in Lombardia le richieste d’aiuto di imprese e cittadini alle Camere di commercio secondo i dati della Camera Arbitrale di Milano

Gennaio 11, 2022

Nel 2021 sono aumentate del 64%, rispetto ai dati dell’anno precedente, le domande depositate in Camera Arbitrale di Milano da parte di imprese, ex imprenditori e cittadini che hanno avviato la procedura di gestione della crisi […]

Politica

RADIO ZANCA: SI STA SOTTOVALUTANDO IL RISCHIO DEL DISSESTO FINANZIARIO

Gennaio 9, 2022

Messina – Abbiamo preso atto delle risposte che l’Amministrazione Comunale ha inteso darci su Messina Sevizi Bene Comune e Messina Social City: le riteniamo insoddisfacenti, non tanto per noi quanto per la città. Su MSBC, […]

Sport

Presentato in Campidoglio il Bilancio Integrato 2020. Gravina: Il pallone fa bene all’Italia, serve una riforma

Dicembre 2, 2021

Il presidente della FIGC: “Euro 2020 è stato un successo. Senza entrare nel dettaglio, desidero sottolineare due dati per me emblematici: l’analisi dell’indotto economico ha generato un aumento del PIL a livello regionale pari a […]

Stracult

Siamo più poveri o più tirchi, introversi, diffidenti o asociali rispetto al pre-pandemia? Ci resta solo da navigare a vista!

Settembre 8, 2021

Bankitalia ci fa sapere che l’80% delle famiglie spende meno per bar, ristoranti, alberghi, abbigliamento rispetto a prima della pandemia (1). Un’Italia che sembra diversa da quella che ci è stata narrata in questi ultimi […]

editoriale

Alitalia/Ita e Montepaschi. Finanza di regime… fallimentare

Settembre 1, 2021

In questa estate si è consumato meno del solito il dibattito su alcune mostruosità finanziarie del nostro Stato, Alitalia/Ita e Montepaschi. I soldi dei contribuenti, però, nonostante urgenze come covid e Afghanistan, vengono indirizzati verso […]

Attualità

ANCE SICILIA: Danni da tardati pagamenti, le imprese fanno causa alla Regione

Agosto 4, 2021

Il Consiglio generale di Ance Sicilia ha deciso di dare mandato ad uno studio legale affinché promuova un ricorso collettivo delle imprese edili associate – ciascuna per le proprie competenze – in sede civile e […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 18 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org