imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] Report Ecomafia. Nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro l’ambiente Politica
  • [ Luglio 11, 2025 ] Tumori: l’immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] L’Eroica: un bellissimo viaggio a pedali anche nel caldo dell’estate Sport
  • [ Luglio 11, 2025 ] Dal toro all’unicorno: lo zoo di Wall Street editoriale
  • [ Luglio 11, 2025 ] Meteo weekend: sabato 12 pochi temporali, domenica rischio di forte maltempo Attualità
Homeculture

culture

Caffetteria

Giornata Ambiente, festa alle Gole con 250 giovani dell’Alcantara

Giugno 6, 2024

Le poesie dei liceali e i cartelloni dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Per la presidente di Legambiente Taormina Annamaria Noessing è però strategico coinvolgere i ragazzi nel volontariato. Valentina Tamburino, direttrice del Parco […]

Sport

IL BASKET A MODO MIO: QUEL CHE RESTA DELLA VERGOGNA… E’ IL PREMIO FINALE!

Giugno 6, 2024

La pallacanestro regala emozioni e attimi che ci ricordano che il movimento siciliano è popolato anche (purtroppo!) di d-istruttori e quaquaraquà. Ma cosa voleva dire De Coubertin con la frase “L’importante è partecipare“? Voleva dire: […]

istantanea

ARTE CONTEMPORANEA: tra sogno e desiderio, il mito di “Ècate” rivive al Parco archeologico di Naxos con le sculture di Stefania Pennacchio

Giugno 6, 2024

Giardini Naxos (ME) – Si intitola “Ècate: la via del desiderio” ed è la mostra della scultrice Stefania Pennacchio allestita dal 14 giugno e fino al 30 ottobre 2024 nel Parco archeologico di Naxos: sei […]

Stracult

LE DIMENSIONI DEL BENESSERE: la felicità tra individuo, società e pianeta

Giugno 6, 2024

L’edizione è la numero venti e l’obiettivo, ancora una volta, quello di offrire uno sguardo sullo stato di salute del Pianeta insieme a un ricchissimo programma di concerti con ospiti italiani e internazionali. Dal 17 […]

istantanea

Condivisione di intenti e progettualità di continuità educativa fra il Majorana di Milazzo e il Comprensivo Balotta di Barcellona

Giugno 6, 2024

Milazzo – Pomeriggio di festa e approfondimento presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “BALOTTA” di Barcellona P.G.,  cui ha preso parte una rappresentanza di docenti e alunni dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, per l’evento […]

Attualità

Si alza il sipario sulla XIX edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio Parola chiave: DESIDERARE

Giugno 5, 2024

Sarà la nuova sede della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio a ospitare il primo appuntamento della XIXesima edizione dell’omonimo festival diretto da Francesca Nodari, incentrato quest’anno sul tema Desiderare e diffuso in ben 21 comuni delle province di Brescia, […]

Attualità

La Fondazione Montanelli Bassi in udienza al Qurinale

Giugno 5, 2024

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio, guidata dalla Presidente Letizia Moizzi che gli ha consegnato il libro da lei curato, di […]

Caffetteria

“A Tutto Volume”: oltre 50 autori per il festival che torna a Ragusa dal 13 al 16 giugno

Giugno 5, 2024

RAGUSA – E’ online sul sito web www.atuttovolume.com il programma completo e dettagliato della 15esima edizione del festival letterario “A Tutto Volume” che torna ad animare le piazze di Marina di Ragusa, Ragusa e Ragusa […]

istantanea

“Jazz fusions in Piazza Scammacca”, musica e arte al servizio della rinascita di una piazza al centro della cultura

Giugno 5, 2024

Domenica 9 giugno, dalle ore 11 alle 23, grazie a “Jazz fusions in Piazza Scammacca”  la nota piazza del centro storico di Catania vivrà una giornata dedicata alla musica e all’arte, ricca di esibizioni dal […]

istantanea

Cultura: da domenica 9 giugno si indagano i linguaggi con la quarta edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele” promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino

Giugno 5, 2024

COMISO (RG) – Ritorna il festival culturale “L’ingegnere di Babele”, quest’anno alla quarta edizione, ricco di eventi dedicati alla figura e all’opera di Gesualdo Bufalino. Mutuando il titolo di un racconto dello stesso Bufalino, contenuto […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 212 213 214 … 988 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org