imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 8, 2025 ] ‘Amministratori sotto tiro’, presentato in Fnsi il XV rapporto di Avviso Pubblico. «Dal 2010 un’intimidazione al giorno» Questa è la Stampa
  • [ Luglio 8, 2025 ] Roma Capitale e Save the Children insieme contro la povertà educativa: firmato l’accordo di collaborazione per comunità educanti inclusive e partecipative Attualità
  • [ Luglio 8, 2025 ] Meteo, 9-10 luglio con tempo più stabile e venti freschi Attualità
  • [ Luglio 8, 2025 ] MORTI SUL LAVORO ANCORA IN AUMENTO editoriale
  • [ Luglio 8, 2025 ] Tennis: Sinner, contro Shelton, a caccia della sesta semifinale Slam. Cobolli sfida la leggenda Djokovic: Flavio vincente a 7,00 su Sisal.it Sport
Homeculture

culture

Attualità

Politica d’asilo: Ungheria condannata a versare una somma forfettaria di 200 milioni di euro

Giugno 13, 2024

Tale inadempimento, che consiste nell’eludere deliberatamente l’applicazione di una politica comune dell’Unione nel suo insieme, costituisce una violazione inedita ed eccezionalmente grave del diritto dell’Unione… Nel dicembre 2020 1 la Corte di giustizia ha dichiarato […]

Sport

Migranti: Save the Children, nel mese degli Europei di calcio, si concentri l’attenzione sui tanti minori che rimangono a bordo campo

Giugno 13, 2024

Da domani occhi puntati sui campi di calcio dove si disputerà il Campionato europeo. Ma la partita più importante è quella che si gioca lungo la linea che segna il confine dell’UE. A giocarla sono i minori migranti che rischiano […]

Attualità

Rapporto Global Trends, numero persone in fuga nel mondo raddoppiato negli ultimi 10 anni

Giugno 13, 2024

Il numero complessivo sale a 120 milioni a maggio 2024; i Paesi a basso e medio reddito ospitano il 75% dei rifugiati. I Paesi meno sviluppati hanno dato asilo al 21% del totale. Necessaria maggiore […]

istantanea

La Polizia di Stato alla 1000 miglia 2024

Giugno 12, 2024

Sono 421 le auto che sono partite da viale Venezia a Brescia da dove, come da tradizione, ha preso il via l’edizione 2024 della 1000 miglia, la suggestiva gara a tappe riservata alle auto storiche […]

Politica

Pubblicato l’avviso pubblico per la nomina di 3 componenti del CdA della SSD UniMe

Giugno 12, 2024

Messina – È stato pubblicato, sull’albo online  e nella sezione bandi e concorsi dell’Ateneo, un avviso  pubblico per l’individuazione di candidati idonei a ricoprire l’incarico di componente del Consiglio di Amministrazione della Società Sportiva Dilettantistica […]

Stracult

Caltagirone Short FilmFest assegna all’attore Domenico Centamore il Premio Luigi Sturzo

Giugno 12, 2024

Caltagirone (CT) – Il Caltagirone Short FilmFest, in programma dal 12 al 14 luglio 2024 nel centro storico – già Patrimonio Culturale UNESCO – della cittadina siciliana, annuncia i primi riconoscimenti. La kermesse internazionale, giunta quest’anno […]

Politica

Violenza di genere e linguaggio: quando le parole giuste fanno prevenzione

Giugno 12, 2024

Data: 27/06/2024 Ora inizio 15:30 Ora fine 18:30 Sede: Università degli Studi di Messina- locali Rettorato, piazza Pugliatti – Messina Valido 5 crediti formativi deontologici Comitato italiano reinserimento sociale C.I.R.S. Casa Famiglia ETS Il racconto, la scrittura, le spiegazioni […]

istantanea

Orchestra Sinfonica di Milano: Fantasia corale, 14-16 giugno, Auditorium di Milano

Giugno 12, 2024

Una doppietta beethoveniana chiude la Stagione dell’Orchestra Sinfonica di Milano: “Imperatore” e “Fantasia corale” (la prova generale della Nona sinfonia!) con Lucas e Arthur Jussen. Sul podio Patrick Fournillier alla testa di Orchestra Sinfonica e […]

Attualità

DA FAVARA A PALERMO: IN SICILIA “PAESAGGI APERTI” FAVORISCE LA RIQUALIFICAZIONE E LE COMUNITÀ DI PATRIMONIO

Giugno 12, 2024

Continua l’itinerante sviluppo di Paesaggi Aperti che in Sicilia, tappa dopo tappa, sta costruendo modelli multidisciplinari capaci d’incidere sul recupero degli spazi comuni per generare “Comunità di patrimonio”. Il prossimo appuntamento sarà parte integrante della […]

istantanea

Gran successo per la decima edizione del Festival della Lentezza

Giugno 12, 2024

È stata un successo la decima edizione del Festival della Lentezza, a Parma dal 7 al 9 giugno, con grandi ospiti, oltre 60 eventi tutti gratuiti e 80 volontari… Il boom delle prenotazioni – in pochi minuti […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 204 205 206 … 986 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org