imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, l’Atalanta di Juric all’esame PSG campione d’Europa in carica: su Fastbet Dea sfavorita a 6.50 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, all’Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund: su Eplay24 il trionfo della Juventus di Tudor in lavagna a 2.03 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, operazione riscatto per l’Inter di Chivu dopo il ko contro la Juventus in campionato: su Bgame nerazzurri favoriti in trasferta contro l’Ajax a 1.89 Sport
Homeculture

culture

editoriale

Migranti, è vero che alcuni trafficanti viaggiano a bordo dei barconi fatiscenti?

Settembre 20, 2024

di Roberto Malini Di fronte al movimento costante di imbarcazioni fatiscenti verso le coste italiane, emerge una verità inquietante: molti dei cosiddetti “capitani” o “scafisti” che finiscono dietro le sbarre non sono altro che vittime […]

Politica

Riceci (PU), bocciato il progetto-discarica: una vittoria per l’ambiente e la società civile

Settembre 19, 2024

di EveryOne Group Circa 120 cittadini di Gallo di Petriano e zone limitrofe hanno tenuto stamattina un presidio pacifico per dire NO al mega impianto di smaltimento di rifiuti speciali, di fronte alla sede della […]

Politica

FOOD POLICY. MILANO RIDUCE LO SPRECO ALIMENTARE NELLE MENSE SCOLASTICHE GRAZIE AL ‘NUDGING COMPORTAMENTALE’

Settembre 19, 2024

Milano – Spazi belli, colorati e riqualificati per rendere il momento del pasto di bambini e bambine un’esperienza positiva, favorire il loro benessere nell’approccio con il cibo e diminuire gli sprechi. Milano rafforza l’impegno per […]

Culture

CHIESA NOSTRA: Gli intrecci tra Chiesa e Mafia nell’ultimo lavoro del regista Nastro d’argento nel 2018 con il doc su “L’Ora”

Settembre 19, 2024

Martedì 1° ottobre 2024, alle ore 21.00, al cinema Nuovo Aquila di Roma, sarà presentato il docufilm Chiesa Nostra di Antonio Bellia, prodotto dalla World Video Production. A presentare il film, Vincenzo Vita, Presidente dell’AAMOD, che […]

Culture

MILANO È MEMORIA. DOMANI SEMINARIO SULLA STRAGE DI PIAZZALE LORETO

Settembre 19, 2024

Milano – Accademici e storici insieme per un seminario sulla strage nazifascista di piazzale Loreto. Domani, venerdì 20 settembre, alla Casa della Memoria (via Confalonieri 14) avrà luogo una giornata di analisi e di approfondimento […]

Sport

Tra una settimana il calcio d’inizio di Matti per il calcio

Settembre 19, 2024

Tra una settimana il fischio d’inizio e si torna in campo, una sorta di staffetta simbolica tra Paralimpiadi e la Rassegna nazionale dei Centri e Dipartimenti di salute mentale giunta quest’anno alla XVI edizione: “Matti per il calcio” che […]

Caffetteria

IL FESTIVAL NAZIONALE DI TURISMO RESPONSABILE IT.A.CÀ FA TAPPA A PALERMO

Settembre 19, 2024

Continua il viaggio della sedicesima edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, nato a Bologna che da maggio a novembre, da nord a sud, passando per le Isole, fa (ri)scoprire luoghi […]

Culture

VIAGGIO A FIRENZE TRA LE OPERE INEDITE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL’ANTIQUARIATO

Settembre 19, 2024

Torna uno degli eventi più attesi da artisti, collezionisti e amanti dell’arte provenienti da tutto il mondo: la 33esima edizione di BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato in programma a Firenze dal 28 settembre al 6 ottobre. La splendida […]

Attualità

STILI DI VITA: AI CITTADINI NON SERVE UN ‘GENITORE SEVERO’ MA STRATEGIE PER FARE SCELTE MIGLIORI

Settembre 19, 2024

La sala stampa della Camera dei deputati ha ospitato l’evento “La riduzione del rischio: dalla libertà personale alla tutela della salute pubblica” organizzato dall’intergruppo parlamentare “Stili di vita e riduzione del rischio”. L’evento –  moderato […]

Attualità

QUESTIONE DI SOLDI. COME I SUSSIDI STATALI ALIMENTANO LA CRISI CLIMATICA

Settembre 18, 2024

Dal 2016, anno dell’entrata in vigore dell’Accordo di Parigi, al 2023, il settore dei combustibili fossili nei Paesi del Sud globale ha ricevuto in media 438,6 miliardi di dollari all’anno in sussidi statali. Parallelamente, tra […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 195 196 197 … 1.023 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org