imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 15, 2025 ] Ecosistema Scuola 2025: i dati del XXV rapporto Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Meteo: 16 settembre con caldo estivo ma anche qualche pioggia Attualità
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, l’Atalanta di Juric all’esame PSG campione d’Europa in carica: su Fastbet Dea sfavorita a 6.50 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, all’Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund: su Eplay24 il trionfo della Juventus di Tudor in lavagna a 2.03 Sport
  • [ Settembre 15, 2025 ] Champions League, operazione riscatto per l’Inter di Chivu dopo il ko contro la Juventus in campionato: su Bgame nerazzurri favoriti in trasferta contro l’Ajax a 1.89 Sport
Homeculture

culture

Stracult

Bologna: #novecento musiche da un altro millennio

Ottobre 1, 2024

Bologna – Dal 5 ottobre al 7 dicembre 2024 il Museo internazionale e biblioteca della musica del Settore Musei Civici Bologna presenta l’undicesima edizione di #novecento musiche da un altro millennio, la rassegna di narrazioni musicali, […]

Attualità

Milano: a novembre la mostra Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism

Settembre 30, 2024

Milano – Futurismo e Graffitismo, i due movimenti artistici di inizio e di fine ‘900, saranno protagonisti di un intrigante confronto con la mostra Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism che aprirà alla […]

Attualità

Ecosistema Scuola 2024: i dati del XXIV rapporto

Settembre 30, 2024

Ecosistema scuola 2024: in Italia 1 scuola su 3 ha bisogno di interventi di manutenzione urgente e al sud e nelle isole una scuola su due. In Italia lo stato di salute delle scuole e […]

Attualità

Unesco: «Diffamazione, cyberbullismo e discorsi di odio: cresce la violenza online sulle giornaliste»

Settembre 30, 2024

Se la professione del giornalismo è esposta a rischi sempre maggiori negli ultimi anni, per le donne è ancora più duro: tra il 2021 e il ’22 la percentuale delle giornaliste uccise si è quasi […]

istantanea

“Il coraggio di un sorriso”, il libro della psicologa ed esperta di consapevolezza del femminile Paola Lanfranco

Settembre 30, 2024

Psicologa, psicomotricista e da circa un ventennio impegnata in percorsi di consapevolezza del femminile, Paola Lanfranco arriva in libreria dal 30 settembre con Il coraggio di un sorriso, pubblicato da Rossini Editore. Siamo certi che […]

Culture

Dal Carcere all’Arte: in anteprima a Parigi VULNERARE, il cortometraggio opera prima di Sergio Mario Illuminato che esplora il dramma esistenziale della Vulnerabilità Umana

Settembre 30, 2024

Il prossimo 3 ottobre 2024, alle ore 18:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi presenterà alla stampa l’anteprima internazionale del cortometraggio VULNERARE – opera prima di Sergio Mario Illuminato – che esplora la vulnerabilità umana […]

Attualità

Antisemitismo, Davide Romano (La Compagnia del Vangelo): Piena solidarietà a Liliana Segre e alla comunità ebraica

Settembre 30, 2024

“Desidero esprimere la mia piena e affettuosa solidarietà alla senatrice Liliana Segre, alla comunità ebraica e a tutte le persone vittime di attacchi basati sull’odio e sull’intolleranza. Le immagini dei cartelli con scritte come ‘Agente […]

Caffetteria

“Circus dark queen” di Stefano Napoli il 4 ottobre al Teatro degli Eroi

Settembre 30, 2024

La compagnia Colori Proibiti – per celebrare i 40 anni di attività – in questa stagione invernale, porterà in scena tra ottobre e novembre al Teatro degli Eroi, l’intera trilogia di Stefano Napoli: CIRCUS DARK […]

istantanea

IL BORRO, LA DESTINAZIONE IDEALE PER UNA FUGA D’AUTUNNO: NATURA, BENESSERE E BUONA CUCINA

Settembre 30, 2024

Il Borro, azienda agricola biologica e vitivinicola di proprietà della famiglia di Ferruccio Ferragamo dal 1993, con al suo interno un autentico borgo medievale adibito ad albergo diffuso, presenta una straordinaria serie di esperienze autunnali […]

Culture

Migranti: Save the Children, oltre 30.300 le persone morte o disperse nel Mediterraneo dal 2014, in media circa 8 al giorno

Settembre 30, 2024

Dal 2014, i morti e dispersi nel Mediterraneo sono stati in media circa 8 al giorno, pari a oltre 30.300[1], molti dei quali bambini, bambine e adolescenti. In un contesto mondiale sempre più incerto, caratterizzato […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 187 188 189 … 1.023 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org