imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 10, 2025 ] TeatroBasilica: NELLE PUNTATE PRECEDENTI _ Giro di vite Stracult
  • [ Novembre 10, 2025 ] La #Colletta25 laboratorio di legami contro la solitudine Culture
  • [ Novembre 10, 2025 ] Il Messina Volley cede in casa della Pol. Nino Romano per 3-0 Sport
  • [ Novembre 9, 2025 ] SERIE A ENILIVE: INTER E ROMA IN TESTA APPAIATE Sport
  • [ Novembre 9, 2025 ] Milano: controllo straordinario antirapina della Polizia di Stato in zona darsena, navigli e city life Attualità
Homeculture

culture

editoriale

L’avesse detto: Qualità e deficit europeo. L’industria che innova distrugge quelle che non lo fanno

Aprile 9, 2025

Siamo abituati a usare il termine “distruzione” in senso negativo. Una trentina di anni fa, l’americano Clayton Christensen formulò l’ipotesi dell’innovazione distruttiva, riferendosi inizialmente alle innovazioni tecnologiche. La nuova tecnologia distrugge quella vecchia, imprese obsolete […]

Culture

“PRIMAVERA E’ DONNA 2025” AL TEATRO SAN MICHELE DI DESENZANO DE GARDA

Aprile 9, 2025

La sesta edizione di “Primavera è Donna”, l’iniziativa storica di Swanbook, giunta nel 2025 alla sua sesta edizione, è in vista del traguardo finale. Quest’anno lo striscione d’arrivo non sarà a Salò come in tutte le […]

istantanea

Viviana Picchiarelli in uscita con il suo quinto romanzo “Il confine dei silenzi”

Aprile 9, 2025

La scrittrice umbra Viviana Picchiarelli torna in libreria dal 7 aprile con il nuovo romanzo Il confine dei silenzi edito da Bertoni Editore: una storia intensa e attuale, dove le battaglie personali si intrecciano a […]

istantanea

80 VOGLIA DI LIBERTA’: proiezione del docufilm “E’ arrivato Marcello?” in Sala Consigliare

Aprile 9, 2025

Appuntamento la sera di giovedì 10 aprile. Al mattino s’inaugura la mostra “Alfa Romeo. Fabbrica, lavoro, fascismo e Resistenza al Portello”. Sabato focus sulla partigiana Fiamma Rho – “Eroi? Non proprio. Persone semplici, comuni, che […]

Politica

IL GRANDE RESET: DALLA PANDEMIA SANITARIA A QUELLA CLIMATICA

Aprile 8, 2025

Dal 1971, si riunisce annualmente a Davos, cittadina sciistica della Svizzera, il World Economic Forum (WEF), una community fondata dall’economista tedesco Klaus Schwab che è fondatore e direttore esecutivo, caratterizzata, «dalla cooperazione ai massimi livelli […]

istantanea

BIRRA MESSINA TORNA ALLA MILANO DESIGN WEEK CON DUE INSTALLAZIONI ESCLUSIVE PER RISVEGLIARE LA MERAVIGLIA E TRASFORMARE SPAZI URBANI IN LUOGHI STRAORDINARI

Aprile 8, 2025

Birra Messina è ancora una volta protagonista della Milano Design Week con due installazioni imperdibili che risvegliano la meraviglia negli standard della vita quotidiana. Un percorso che trasforma angoli della città in spazi sorprendenti, restituendo […]

Stracult

Le donne della corte De’ Medici: il romanzo storico che svela i segreti della dinastia più potente del Rinascimento

Aprile 8, 2025

Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento: un viaggio tra ambizioni, desideri e la forza femminile che ha influenzato il destino della dinastia più potente del Rinascimento. La storia non è mai stata solo una questione […]

Culture

“ALMAS: VOCI DI CORAGGIO”: OPERA DI ARTE URBANA PER CELEBRARE LA FORZA DELLE DONNE IN CONTESTI DI POVERTÀ E VIOLENZA

Aprile 8, 2025

Un’opera di “street art” veste un intero tunnel urbano di 72 metri per celebrare la forza delle donne in situazioni di oppressione, deprivazione ed emergenza a rappresentazione del loro percorso di rinascita. L’iniziativa, dal titolo “Almas: Voci […]

Culture

Guerra & pace: La carità politica consiste nell’apertura a tutti

Aprile 8, 2025

di Andrea Filloramo  Ogni giorno, scorrono davanti ai nostri occhi, attraverso lo schermo televisivo, le forti immagini di guerre, che avvengono in luoghi vicini a noi.   Esse con il carico di sofferenze, di distruzione e […]

Culture

Somma Vesuviana: la scomparsa del Maestro Roberto De Simone!

Aprile 7, 2025

Salvatore Di Sarno  –  Sindaco di Somma Vesuviana, nel napoletano: “Dedicheremo una strada a Roberto De Simone uomo di straordinaria cultura e amore per la tradizione popolare, che ha arricchito la città di Somma Vesuviana con il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 130 131 132 … 1.069 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org