imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Il romanzo della Bibbia di e con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia Culture
  • [ Novembre 7, 2025 ] APRENDAN DEL FUEGO: in prima nazionale l’opera del collettivo cileno Pierre Menard Caffetteria
  • [ Novembre 7, 2025 ] Padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita del dialogo: a novembre il nuovo incontro del progetto “I veri supereroi della vita” all’Istituto Marcellino Corradini di Palermo Culture
  • [ Novembre 7, 2025 ] Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea “condomino fantasma” Inchiesta
  • [ Novembre 7, 2025 ] Cataratta, chirurgia sicura ma con liste d’attesa troppo lunghe Attualità
Homecrisi

crisi

Politica

Fallimento politico: Il CdA di Amam ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Sindaco Federico Basile

Ottobre 7, 2024

Messina – Abbiamo presentato al Sindaco le nostre dimissioni al fine di evitare ulteriori e sterili polemiche politiche che hanno minato il sereno svolgimento delle attività aziendali. Contestualmente consegneremo al Sindaco una relazione di fine […]

editoriale

Inflazione grossomodo stabile grazie all’energia, ma con altri prezzi in crescita

Settembre 30, 2024

Le stime Istat per l’inflazione di settembre (1) registrano -0.2%  a livello mensile e + 0,7% su base annua. Stabilità dei numeri, grossomodo ma non della realtà. I prezzi, messi nel calderone del paniere dell’inflazione, […]

Attualità

Metro, il Cdr: Azienda in liquidazione e stipendi non pagati

Agosto 29, 2024

«All’inizio di agosto, senza preavviso alle rappresentanze sindacali e senza l’invio di alcuna documentazione formale, il Direttore/Editore ha comunicato l’avvenuta richiesta di messa in stato di liquidazione della New Media Enterprise Srl. Una decisione preoccupante, […]

Sport

Calcio: Conte, inizio shock con il Napoli

Agosto 19, 2024

La partita contro il Modena, in Coppa Italia, era stata un pericoloso segnale. Ma in quel caso il Napoli, seppur con molta fatica, aveva superato l’ostacolo. Stavolta però il gialloblù è diventato indigesto ai partenopei: Di […]

Politica

Radio Zanca: Consiglieri Centofanti e Oteri su crisi idrica

Luglio 2, 2024

Messina – Una crisi idrica drammatica crisi idrica pari solo a quelle vissute durante l’amministrazione Accorinti”. Dure accuse dei consiglieri Amalia Centofanti (Prima l’Italia) e Cosimo Oteri (Gruppo Misto) contro l’amministrazione Basile e l’AMAM. In […]

editoriale

Bollette, scrivono mercato, si legge furto. Meloni tradisce anche anziani e vulnerabili

Giugno 28, 2024

Il governo Meloni cancella il mercato tutelato anche per i clienti vulnerabili. Anziani con più di 75 anni, disabili, persone che abbisognano di apparecchi medicali salvavita, famiglie povere saranno consegnate al mercato “libero”, cioè a […]

Attualità

Vacanze: 3,7 milioni di italiani resteranno a casa per ragioni economiche

Giugno 17, 2024

Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno non andranno in vacanza e, fra loro, ben 3,7 milioni hanno dichiarato che il motivo della rinuncia è di natura economica; il dato arriva dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi. Tra chi non […]

Attualità

Commercio: Confesercenti, nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Giugno 1, 2024

Più consegne, meno negozi. Le vetrine continuano a spostarsi dalla strada alla rete: nei primi tre mesi del 2024 sono scomparse quasi diecimila imprese del commercio al dettaglio per una media di oltre quattro negozi […]

Attualità

Risultati Rapporto Italia 2024: Poco più di uno su quattro riesce a risparmiare, il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese

Maggio 24, 2024

Ad arricchire il Rapporto, oltre alle schede tematiche di approfondimento su diverse fenomenologie, le indagini campionarie che, nell’edizione di quest’anno, hanno sondato alcuni dei temi tradizionalmente osservati dall’Eurispes, tra i quali: la fiducia nelle Istituzioni; […]

editoriale

Poveri noi: in rialzo deficit e debito…

Maggio 17, 2024

Avendo ceduto tutte le leve per poter gestire in autonomia la nostra economia e, avendo inserito nella nostra Costituzione il “Pareggio di Bilancio”, è venuto meno il “bisogno” di avere ai posti di comando uomini […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 75 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org