
W l’Italia: vendite in calo
A dicembre 2018 si stima, sia per il valore che per il volume delle vendite al dettaglio, una diminuzione dello 0,7% rispetto al mese precedente. La flessione è sostanzialmente analoga per i beni alimentari (-0,6% […]
A dicembre 2018 si stima, sia per il valore che per il volume delle vendite al dettaglio, una diminuzione dello 0,7% rispetto al mese precedente. La flessione è sostanzialmente analoga per i beni alimentari (-0,6% […]
L’indicatore globale Confcommercio del trasporto merci indica una crescita rispetto all’anno precedente dell’1,9% contro il +3,4% del 2017 e il +4,1% del 2016. Uggè: “migliorare l’accessibilità dei territori e potenziare le infrastrutture”. Nel 2018 rallentano […]
Fare la lista della spesa, leggere attentamente la scadenza sulle etichette, verificare quotidianamente il frigorifero dove i cibi vanno correttamente posizionati, effettuare acquisti ridotti e ripetuti nel tempo, privilegiare confezioni adeguate, scegliere frutta e verdura […]
Inflazione: a gennaio l’indice si ferma allo 0,9%, dall’1,1% di dicembre. Il tasso risulta in rallentamento per il secondo mese consecutivo, portandosi sotto la soglia dell’1%…. L’inflazione rallenta ancora: a gennaio l’indice si ferma allo […]
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo e aggiornando contestualmente le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono […]
Sono finiti sott’acqua centinaia di ettari di coltivazioni seminati a grano che rischia ora di soffocare e risultano invasi dal fango anche terreni preparati per le bietole e il mais con l’esondazione del fiume Reno […]
“Secondo l’ultima indagine Eurispes, quasi 3 italiani 10 partecipano a giochi con vincita in denaro (28,2%), il 71,8% dichiara di non farlo mai. In particolare, il 18,3% gioca solo dal vivo, il 2% solo on […]
EURISPES – ECONOMIA DELLE FAMIGLIE. CRESCE L’OTTIMISMO MA IL 45% È COSTRETTO AD ATTINGERE AI RISPARMI…. Secondo il Presidente Fara: «In Italia la lunga crisi ha avuto esiti diversi a causa della saldatura tra due […]
La recessione ha caratterizzato gli ultimi due trimestri del 2018. E’ certificato dall’Istat, l’Istituto nazionale di statistica. La recessione è il contrario di crescita economica, nonostante le bufale raccontate dal trio Conte, Di Maio e […]
Istat: nel quarto trimestre del 2018 si stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia diminuito dello 0,2% […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org