imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 5, 2025 ] Meteo: domenica 6 luglio Italia divisa tra nubifragi e caldo rovente Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Pomigliano Jazz Festival compie 30 anni: al via il 10 luglio con l’omaggio a Pino Daniele di Gonzalo Rubalcaba Stracult
  • [ Luglio 5, 2025 ] Industria pericolosa a Roma come a Pesaro: non servono eroi, servono scelte giuste a difesa del territorio e della comunità Attualità
  • [ Luglio 5, 2025 ] Beach Soccer LND: Un derby toscano sulla sabbia che vale la Coppa Italia Q8 Under 20 Sport
  • [ Luglio 5, 2025 ] Agrigento: la mostra I Tesori d’Arte dai Musei Nazionali Italiani istantanea
HomeClaudio Traina

Claudio Traina

Politica

32° anniversario: il Presidente Mattarella ricorda la strage di Via D’Amelio

Luglio 19, 2024

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La tremenda strage di via D’Amelio, 57 giorni dopo l’attentato di Capaci, ha costituito l’apice della strategia terroristica condotta dalla mafia. Con atti spietati […]

editoriale

32° anniversario della strage di Via D’Amelio: LA LOTTA CONTRO UN DESTINO VIGLIACCO

Luglio 19, 2024

Si cominci con la cosiddetta celebrazione delle vittime della strage di via D’Amelio: voto 2 nella circostanza. Lasciamo stare quello che penso della cosiddetta antimafia da salotto (irriferibile e impubblicabile: autocensura), ma raccontatecela giusta su […]

Politica

Associazione Universitaria Atreju: iniziative di commemorazione e riflessione in occasione del trentaduesimo anno dalla strage di via D’Amelio

Luglio 17, 2024

Messina – Anche quest’anno l’Associazione Universitaria “Atreju – La Compagnia degli Studenti” organizza iniziative commemorative in ricordo del sacrificio del Giudice Paolo Borsellino, degli “angeli” della sua scorta (Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie […]

Attualità

Mattarella: L’eredità di Falcone e Borsellino è un patrimonio vivo che appartiene all’intera comunità

Maggio 23, 2024

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’attentato di Capaci fu un attacco che la mafia volle scientemente portare alla democrazia italiana. […]

Politica

La scorta di Paolo Borsellino: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina

Settembre 22, 2023

Era una caldissima domenica quel 19 luglio 1992 quando, alle 16.58, un boato riecheggiò in una Palermo semi deserta. Un’intensa colonna di fumo si alzò da via D’Amelio, come ricorda Vincenzo Policheni, che quel giorno […]

Politica

A denti stretti: trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio

Luglio 19, 2022

Si cominci con la cosiddetta celebrazione delle vittime della strage di via D’Amelio: voto 2 nella circostanza. Lasciamo stare quello che penso della cosiddetta antimafia da salotto (irriferibile e impubblicabile: autocensura), ma raccontatecela giusta su […]

Inchiesta

Mafioso, tra le tenebre di Cosa Nostra: ARTE.TV presenta il documentario con le interviste a tre pentiti di mafia

Luglio 18, 2022

Il 19 luglio 1992, all’altezza del numero civico 21 di via Mariano D’Amelio a Palermo, il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta — Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina […]

Attualità

Stragi di mafia: 30 anni di lotta a Cosa Nostra e di memoria

Maggio 23, 2022

Trent’anni fa, nel giro di poche settimane, l’Italia intera fu sconvolta dagli attentati di mafia che a Palermo portarono via la vita di tre magistrati e otto poliziotti. Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Antonio […]

Attualità

Strage di via D’Amelio: Sergio Mattarella, la memoria di quella strage suscita tuttora una immutata commozione

Luglio 19, 2021

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’attentato di via D’Amelio, ventinove anni or sono, venne concepito e messo in atto con brutale disumanità. Paolo Borsellino pagò con la vita la […]

Attualità

“Dove eravamo”, per ricordare Borsellino e gli agenti della scorta

Luglio 17, 2021

A 29 anni dalla strage di Via D’Amelio, Tv2000 racconta in un documentario quella drammatica mattina del 19 luglio 1992. “Dove eravamo” è il titolo del documentario con cui Tg2000 celebra il 29° anniversario della […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org