imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 1, 2025 ] Nuovo ricorso contro il Ponte sullo Stretto Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali Attualità
  • [ Luglio 1, 2025 ] MESSINA, ‘LA PREVENZIONE NON VA IN VACANZA’: AL VIA LA CAMPAGNA ESTATE 2025 Politica
  • [ Luglio 1, 2025 ] DAL 14 AL 19 LUGLIO A SAN VITO LO CAPO (TP). LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL Caffetteria
  • [ Luglio 1, 2025 ] IL CAMMINO SOSPESO TRA GLI UFFIZI E PALAZZO PITTI: VISITA AL CORRIDOIO VASARIANO Stracult
HomeCittadinanza

Cittadinanza

L'intervista

I diritti di Rosa e Annalisa: Non esiste democrazia senza uguaglianza. La libertà, insieme all’uguaglianza, è protagonista della democrazia

Giugno 6, 2025

Per parlare di diritti per IMG Press il modo migliore è partire da due storie: quella di Rosa e Annalisa. Due donne siciliane, due professioniste, due combattenti che quotidianamente si impegnano per tutelare gli interessi […]

Politica

L’Intervento: Perché Votare SI al referendum sulla cittadinanza rende l’Italia più sicura

Maggio 6, 2025

La possibilità di fare domanda per la cittadinanza italiana dopo 5 anni di residenza (e non dopo 10 anni come è previsto attualmente) diminuisce i costi delle pratiche burocratiche per i permessi di soggiorno e […]

istantanea

Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto

Settembre 15, 2021

Dal 25 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 OGR Torino presenta Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto, a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi: una collettiva per riflettere sulla trasformazione […]

editoriale

Immigrati italiani in Italia. ‘Ius’ qui o là… Legislatore: fai qualcosa per il diritto individuale alla cittadinanza!

Agosto 13, 2021

Ius soli, Ius culturae, Ius scholae. Chi più ne ha più ne metta. In principio è stato il progetto di legge d’iniziativa popolare “Ius soli” che, sul modello Usa, prevede il riconoscimento della cittadinanza a […]

Attualità

Cura Italia, immigrazione e cittadinanza: sospesi i termini dei procedimenti amministrativi

Marzo 26, 2020

Per i procedimenti amministrativi, avviati alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente ad essa, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020.   Si […]

Attualità

MILANO: CERTIFICATI IN EDICOLE, TABACCAI O SPORTELLI DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Agosto 8, 2019

Approvate le linee di indirizzo per la stipula di convenzioni con soggetti pubblici e privati. Cocco: “Saranno sportelli di quartiere. Online sempre più utilizzato: a giugno e luglio oltre il 60 per cento dei certificati scaricato […]

Attualità

W l’Italia: la cittadinanza come diritto e non come premio

Marzo 25, 2019

la cittadinanza come diritto e non come premio: Ramy, il tredicenne che insieme a due compagni di scuola ha avuto il coraggio di chiamare i carabinieri dall’interno dell’autobus dirottato a Crema, è diventato un eroe […]

Attualità

Educazione civica dalla primaria, sì ma a due condizioni: ore in più che trattino la storia europea

Dicembre 9, 2018

“Pensare di introdurre delle ore di educazione civica obbligatoria già nella scuola dell’infanzia con alcuni progetti e dalla primaria con 33 ore annuali obbligatorie è un’idea convincente, ma a due condizioni: quelle ore devono essere […]

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org