
CGIA MESTRE: ABBIAMO TROPPE LEGGI E SCRITTE MALE
Si stima che in Italia vi siano circa 160 mila norme, di cui poco più di 71 mila approvate a livello nazionale e le rimanenti 89 mila promulgate dalle Regioni e dagli Enti locali. Un […]
Si stima che in Italia vi siano circa 160 mila norme, di cui poco più di 71 mila approvate a livello nazionale e le rimanenti 89 mila promulgate dalle Regioni e dagli Enti locali. Un […]
Nonostante il rallentamento dell’economia registrato in questi ultimi sei mesi a seguito di una congiuntura internazionale molto difficile, il nostro Paese ha superato meglio dei suoi principali competitor europei gli effetti negativi provocati dalla crisi […]
Tra pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità, assistenza, etc., ogni anno il nostro Paese registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il PNRR; nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini assoluti, i […]
Tra i lavoratori dipendenti e i pensionati sono 35 milioni gli italiani che dalla prossima settimana fino alla vigilia di Natale riceveranno la tredicesima mensilità[1]. Nei portafogli di queste persone finiranno 40,7 miliardi di euro. […]
Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, il sorpasso è già avvenuto; stiamo parlando del confronto tra il numero delle pensioni erogate è quello degli occupati. Se […]
E’ ormai credit crunch: nell’ultimo anno in cui i dati sono disponibili (agosto 2023 rispetto allo stesso mese del 2022), gli impieghi bancari vivi alle imprese italiane sono diminuiti del 7,7 per cento. In termini […]
Come in molti paesi d’Europa, anche in Italia le differenze salariali a livello territoriale sono importanti. Nel 2021, ad esempio, la retribuzione media lorda annua dei lavoratori dipendenti italiani occupati nel settore privato nella Città […]
Una vera e propria stangata. Il boom dell’inflazione ha causato anche una forte rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) che alle piccole imprese potrebbe costare quest’anno mediamente 1.500 euro in più a dipendente, provocando […]
I paradossi presenti nel nostro mercato del lavoro sono evidenti e uno di questi viene evidenziato in questa nota dall’Ufficio studi della CGIA: se i disoccupati in Italia sono poco meno di due milioni, di […]
Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata nel nostro Paese ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. In termini […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org