imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 16, 2025 ] Musica, amicizia, libertà: sul palco del Teatro della Nike a Naxos il trio Dino Rubino, Francesco Cafiso e Nello Toscano istantanea
  • [ Agosto 16, 2025 ] “Celia” incanta Segesta: grande successo per la Prima nazionale del concerto sui versi di Antonio Veneziano istantanea
  • [ Agosto 16, 2025 ] 2000: Market Not Found. Capitolo V – Niente fine. Solo un nuovo inizio Politica
  • [ Agosto 16, 2025 ] Turismo e illegalità. La punta di un iceberg Attualità
  • [ Agosto 16, 2025 ] Eutanasia all’italiana consumata a Milano. Avanti il prossimo… Politica
HomeCentro Teatrale Bresciano

Centro Teatrale Bresciano

istantanea

Centro Teatrale Bresciano: Il misantropo di Molière diretto da Andrée Ruth Shammah

Novembre 29, 2024

“Una storia d’amore, un amore-possesso, una nevrosi. Un tema moderno come non mai”. Approda a Brescia un grande classico del teatro di tutti i tempi: Il misantropo di Molière, nella versione curata da Andrée Ruth […]

Stracult

Centro Teatrale Bresciano: Totò e Vicé di Franco Scaldati, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi

Novembre 16, 2024

Totò e Vicé, i teneri e surreali clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati, riletti dalla maestria di due grandi artisti, Enzo Vetrano e Stefano Randisi. In scena per la cinquantunesima Stagione del Centro Teatrale […]

Stracult

ORA D’ARIA, uno spettacolo liberamente ispirato all’atto unico I fantasmi di Luigi Pirandello

Novembre 14, 2024

Con Ora d’aria della bresciana Somebody Teatro chiude in bellezza la Stagione inaugurale del Teatro Renato Borsoni, organizzata dal Centro Teatrale Bresciano e curata dal regista Paolo Bignamini. Una stagione che ha suscitato grande attenzione […]

istantanea

Centro Teatrale Bresciano: Macbellum. La guerra dentro

Novembre 13, 2024

Prosegue la Stagione inaugurale del Teatro Renato Borsoni organizzata dal Centro Teatrale Bresciano e curata dal regista Paolo Bignamini. Arriva in via Milano Macbellum. La guerra dentro, una riflessione di Teatro19 sul male e sulla […]

Caffetteria

Centro Teatrale Bresciano: La decapitazione di Marco Gualco scritto e diretto da Riccardo Cacace

Novembre 7, 2024

Il boia calerà, infine, la sua scure? Arriva a Brescia La decapitazione di Marco Gualco, una coproduzione Centro Teatrale Bresciano, Teatro Nazionale di Genova, Centro Teatrale MaMiMò interessante e originale sin dal titolo, che cita […]

Caffetteria

Centro Teatrale Bresciano: Siamo qui riuniti. O della democrazia imperfetta

Ottobre 30, 2024

Uno spettacolo per parlare di democrazia alle nuove generazioni: questo è Siamo qui riuniti. O della democrazia imperfetta, il prossimo evento in cartellone per la Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano. Creato nel 2005, […]

Caffetteria

Le stanze dell’utopia Massimo Castri e gli anni bresciani

Maggio 30, 2024

LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME Il Centro Teatrale Bresciano, nel cinquantesimo anno della sua attività, ha presentato oggi Le stanze dell’utopia. Massimo Castri e gli anni bresciani: il Quaderno dedicato a Massimo Castri (1943-2013) uno dei […]

Culture

Non perché c’eravamo. Una pagina indelebile della storia di Brescia, resa attraverso il linguaggio del teatro e del cinema

Maggio 20, 2024

Una pagina indelebile della storia di Brescia, resa attraverso il linguaggio del teatro e del cinema. Il film, tratto da un romanzo di Marco Archetti, vede la regia di Paolo Bignamini e Marco Jeannin Il […]

Stracult

Le stanze dell’utopia Massimo Castri e gli anni bresciani

Maggio 7, 2024

Il Centro Teatrale Bresciano, nel cinquantesimo anno della sua attività, presenta alla cittadinanza e alla comunità teatrale, Le stanze dell’utopia. Massimo Castri e gli anni bresciani: il Quaderno dedicato a Massimo Castri (1943-2013) uno dei […]

Caffetteria

Matteotti Medley: Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento

Aprile 23, 2024

Uno spettacolo sull’omicidio di Giacomo Matteotti, nel centesimo anniversario di quel tragico evento. Di e con Maurizio Donadoni, regia di Paolo Bignamini. Il 29 aprile 2024, al Teatro Sociale di Brescia… Uno spettacolo su Giacomo […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 6 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org