imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 17, 2025 ] Rete sanitaria: per la Cisl troppi tagli e piano non aderente alle esigenze Politica
  • [ Luglio 17, 2025 ] Meteo, nuova ondata di caldo africano in vista: oltre i 40 gradi Attualità
  • [ Luglio 17, 2025 ] Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità! Sport
  • [ Luglio 17, 2025 ] UNIME: Classifica CENSIS Università 2025-26 Politica
  • [ Luglio 17, 2025 ] Anniversario via D’Amelio, mostra studenti liceo artistico di Enna nei locali dell’assessorato all’Istruzione Attualità
Homecensura

censura

Questa è la Stampa

La violazione manifesta della libertà di espressione può costituire un motivo di rifiuto dell’exequatur

Febbraio 8, 2024

Quasi 10 anni fa il quotidiano Le Monde e uno dei suoi giornalisti sono stati condannati in Spagna per la pubblicazione, nel 2006, di un articolo che faceva menzione di legami tra la squadra di […]

Attualità

‘Bavagli normativi e diritto di cronaca’, il 13 febbraio iniziativa a Venezia

Febbraio 1, 2024

È in programma per martedì 13 febbraio 2024 dalle 9:30 alle 12:30 il confronto organizzato dal Sindacato giornalisti Veneto con la Federazione nazionale della Stampa a Zelarino-Venezia al Centro Cardinal Urbani (via Visinoni 4/C). L’evento, che si […]

Attualità

I giornalisti siciliani in piazza contro la ‘censura di Stato’: l’8 febbraio manifestazione a Palermo

Gennaio 31, 2024

“No ai nuovi bavagli”. I giornalisti siciliani scendono in piazza raccogliendo l’appello della Federazione nazionale della Stampa italiana. Il consiglio regionale dell’Associazione Siciliana della Stampa è convocato in forma straordinaria in unica convocazione giovedì 8 […]

Attualità

Norma Costa, Rsf: Minaccia la libertà dei giornalisti

Gennaio 29, 2024

La ‘legge bavaglio’ rappresenta «un’ombra che incombe sulla libertà di stampa in Italia. Chiediamo ai senatori di respingere la proposta di modifica del codice di procedura penale e di includere garanzie a tutela dei cronisti», […]

L'intervista

Il giornalista Fabrizio Bertè fermato e perquisito mentre stava lavorando. La libertà d’informazione dove sta di casa?

Novembre 15, 2023

Fermato e perquisito mentre stava lavorando, solidarietà a Fabrizio Bertè L’Ordine dei giornalisti Sicilia esprime solidarietà al collega Fabrizio Bertè, fermato e perquisito oggi dalla Digos, quindi trattenuto in Questura e rilasciato dopo circa due […]

Attualità

Bavaglio intercettazioni, Fnsi: No al buio su informazione e democrazia

Luglio 4, 2023

Flash mob in apertura del Consiglio nazionale, martedì 4 luglio 2023, per denunciare il rischio che il giro di vite voluto dal governo Meloni si trasformi in un ulteriore limite al diritto di cronaca e, […]

Questa è la Stampa

Garante privacy, no al diritto all’oblio per reati gravi

Giugno 28, 2023

No al diritto all’oblio per chi si è macchiato di reati gravi e la cui vicenda giudiziaria si sia da poco conclusa e sia ancora di interesse pubblico.  Con questa motivazione il Garante privacy ha […]

editoriale

Noi siamo i buoni, e voi non siete un cazzo! (parafrasando Il Marchese del Grillo)

Giugno 18, 2023

Da qualche giorno si legge e si sente parlare molto di libertà, di informazione che è garanzia per la democrazia (?): meditate e diffidate, è il modo più arrogante di dire “Noi siamo i buoni, […]

Questa è la Stampa

Liti temerarie, accordo in Consiglio Ue sulla direttiva

Giugno 10, 2023

Il ministro della Giustizia svedese Gunnar Strömmer: «Ci muoviamo verso una protezione più forte per i giornalisti, i difensori dei diritti umani e altri che partecipano al dibattito pubblico». Gli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto […]

Questa è la Stampa

Diffamazione, l’allarme del Cnog: «Aumentano i decreti di condanna»

Giugno 10, 2023

Il presidente Carlo Bartoli: «Meno garanzie per i giornalisti. Non bisogna sottovalutare la portata del provvedimento». «Preoccupa il sempre più frequente ricorso da parte delle Procure allo strumento dei decreti penali di condanna emessi a […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 9 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org