
Perché conviene l’economia circolare
L’Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma dell’economia circolare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila. Di economia circolare si parla ancora poco nel nostro Paese, ma è un ambito […]
L’Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma dell’economia circolare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila. Di economia circolare si parla ancora poco nel nostro Paese, ma è un ambito […]
Triplicata la spesa per smartphone in dieci anni: 23,7 miliardi di euro per cellulari, servizi di telefonia e traffico dati. Su internet il 78,4% degli italiani. Giovani: web tv per il 46,6% e Instagram per […]
Il riaccentramento istituzionale degli ultimi anni (di poteri, funzioni, risorse, decisioni) non è stato indolore. Gli effetti: riduzione della partecipazione elettorale nel voto locale e perdita di fiducia negli enti periferici. La spinta alla disintermediazione […]
La crisi che blocca l’Italia è economica, ma anche sociale, e il progetto Censis-Conad si pone l’obiettivo di stimolare l’avvio di una riflessione comune tra tutti gli attori della società civile per dare visibilità e […]
Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, livello di internazionalizzazione e capacità di comunicazione 2.0. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, dei […]
Licenze per porto d’armi in aumento del 13,8% in un anno (un’arma da fuoco c’è già nelle case di quasi 4,5 milioni di italiani). Reati in calo (-10,2% nell’ultimo anno), ma si moltiplicano paure e […]
Nella provincia di Catania 314 sequestri e più di 1,5 milioni di articoli fake confiscati nell’ultimo anno. In Italia un giocattolo contraffatto su cinque viene intercettato qui. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più […]
Sono 1,5 milioni in Italia i diplomati e laureati sottoinquadrati. L’ipoteca sul futuro dei giovani comincia nella scuola, prosegue con il lavoro non qualificato e finisce con la mobilità sociale bloccata (solo il 10,6% dei […]
Sale a 40 miliardi di euro la spesa di tasca propria degli italiani per la sanità (+9,6% nel periodo 2013-2017). E pesa di più sulle famiglie a basso reddito: la tredicesima di un operaio se […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org