
La lonza di Dante era un “marozi”?
di Roberto Malini Nel primo canto della Divina Commedia, dopo aver attraversato la selva oscura, Dante sbuca in una radura da cui scorge un colle che la luce divina rischiara, indicando il principio di un […]
di Roberto Malini Nel primo canto della Divina Commedia, dopo aver attraversato la selva oscura, Dante sbuca in una radura da cui scorge un colle che la luce divina rischiara, indicando il principio di un […]
“Sono nata in Sicilia, vivo e lavoro a Trieste. Sin da bambina sono stata appassionata di fossili, pietre e minerali, reperti archeologici; ho così studiato Archeologia, scoprendo e amando sempre più l’arte antica. D’altro canto […]
DALL’ARCHITETTURA DELL’ANIMA ALLO SCAMBIO TRA GLI ARTISTI DEL MEDITERRANEO… Continua il viaggio itinerante di Paesaggi Aperti in Sicilia, tra Catania e Palermo, tra l’espressione collettiva che ridisegna i quartieri etnei e l’interazione degli artisti del […]
L’86° Festival del Maggio Musicale Fiorentino anima la primavera di Firenze con un programma artistico coinvolgente, includendo opera lirica, orchestra e danza. Con grandi nomi sul palco come Jin Ju, Daniele Gatti, Riccardo Muti, Zubin […]
La regista Consuelo Barilari e l’attrice Viola Graziosi ci guidano alla scoperta della vita e dell’anima “scandalosa” della scrittrice e attivista Sibilla Aleramo. Spettacolo in un’unica data, il 23 aprile al Teatro Sociale… Scrittrice, poetessa, […]
La Fondazione Ente Ville Vesuviane promuove la mostra personale del pittore Ugo Levita dal titolo Ondaperpetua. – “E’ difficile esprimere in poche parole l’orgoglio e la soddisfazione del sottoscritto e dell’intero Consiglio di Gestione della […]
Fiorella Sanna nasce a Cagliari da padre sardo e madre siciliana, due isole che saranno sempre molto importanti nel suo percorso creativo. Diplomatasi al Liceo Linguistico Grazia Deledda di Cagliari, successivamente intraprende un corso di […]
Catania – Immense pale d’altare, dipinti su tavola di scuola antonelliana raramente esposti al pubblico, codici miniati e volumi antichi ma anche busti, uniformi storiche, arredi e paramenti sacri. Sono le opere d’arte che saranno […]
Un grande talento della world music europea sarà la protagonista il 19 ed il 20 aprile al Monk Jazz Club di Catania nella sede di Palazzo Scammacca del Murgo, in piazza Scammacca 1, per la […]
Lettera aperta del direttore artistico Gianluigi Negri al pubblico, ai media e alle istituzioni: “Sassolini, rabbia, orgoglio e il sogno di poter continuare a sognare. Diciannove anni vissuti pericolosamente di un movimento culturale che ha […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org