imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 10, 2025 ] Meteo: a San Martino via all’Anticiclone! Clima mite e molte nebbie Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] La malattia del white striping colpisce 9 petti di pollo su 10 di CONAD, Coop ed Esselunga. Essere Animali: situazione preoccupante Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] SALUTE, AODI (CO-MAI-AMSI): CIRCONCISIONI CLANDESTINE IN AUMENTO Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] SANITÀ: INCONTRO AL GIGLIO CON LA HEAL ITALIA PER PROGRAMMI DI MEDICINA DI PRECISIONE E PREDITTIVA Attualità
  • [ Novembre 10, 2025 ] Palermo: Gli iconici e costosi Peluche Labubu nel mirino del mercato della contraffazione. Sequestrati oltre 10.000 falsi Attualità
Homearte

arte

Caffetteria

Ovazione per Horai. Le quattro stagioni di Giuliano Peparini con Eleonora Abbagnato, Giuseppe Sartori e Michele Satriano

Luglio 6, 2024

Una vera e propria ovazione e applausi a scena aperta per Horai. Le quattro stagioni, lo spettacolo diretto da Giuliano Peparini che ha debuttato ieri sera al Teatro Greco di Siracusa e che sarà in […]

Culture

Fritz Kreisler: un violino meraviglioso che ci insegna a lavorare per la pace e l’uguaglianza

Luglio 5, 2024

di Roberto Malini Nella vibrante atmosfera del Exilarte Center, istituto viennese dedicato alla “musica messa al bando”, un nuovo capitolo della storia musicale moderna è stato aperto al pubblico il 17 settembre 2022: una mostra […]

istantanea

Concerto in onore di Santa Rosalia a Palermo del Coro Laudate Dominum di Bagheria e del Coro Polacco Don Diri Don

Luglio 5, 2024

Un evento culturale di eccezionale importanza è in programma alla Cattedrale di Palermo, giovedì 11 luglio a partire dalle ore 19.30. Si tratta dell’esibizione del Coro Polacco Don Diri Don, diretto dal Maestro Dariusz  Dyczewski, […]

Culture

Tra musica e cinema, con due documentari inediti su Bufalino, prosegue il festival culturale “L’ingegnere di Babele” a Comiso

Luglio 5, 2024

In scena stasera Andrea Tidona insieme al progetto musicale originale “Bālal Unit” mentre sabato e domenica spazio alla settima arte con due inediti documentari su Gesualdo Bufalino diretti da Andrea Traina… COMISO – Il festival […]

Culture

TOSCANA: RIGENERARSI TRA GLI ABBRACCI DELLA NATURA

Luglio 4, 2024

Ritrovare sé stessi, scaricare lo stress, favorire il benessere fisico, mentale ed emotivo: questo ed altro garantisce la silvoterapia, ovvero la pratica di benessere immersi nei boschi, dove il contatto con gli alberi promuove la […]

Culture

AMY WINEHOUSE: LUCI E OMBRE DANZANO SOTTO LE STELLE DI FIESOLE

Luglio 4, 2024

Il talento artistico di Amy Winehouse, mito del soul e icona di stile, viene raccontato dalla Lyric Dance Company nello spettacolo “Love is a Losing Game. Omaggio a Amy Winehouse”, in programma il 16 luglio. […]

Culture

A Spoleto Orfeo ed Euridice di Gluck secondo Damiano Michieletto

Luglio 3, 2024

C’è grande attesa a Spoleto per il debutto dell’opera Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, su libretto in italiano di Ranieri de’ Calzabigi, titolo tra i più amati e rappresentati nella storia della musica, in scena […]

Stracult

Un “inedito” Pirandello debutta all’Agricantus

Luglio 3, 2024

Che Luigi Pirandello nutrisse una passione per l’occulto e soprattutto per lo spiritismo è cosa nota. Infatti i fantasmi – sia spiriti paurosi che dei veri e propri buontemponi – hanno avuto un ruolo importante […]

Caffetteria

L’Associazione per l’Arte e la rivista letteraria Linkiesta e danno il via a K Festival: dal 19 al 21 luglio al Tempio di Segesta

Luglio 3, 2024

Torna il K Festival, la rassegna di musica e letteratura al Tempio di Segesta, curata dall’Associazione per l’Arte e dalla rivista letteraria di Linkiesta. Dal 19 al 21 luglio, dentro il Tempio di Segesta, si […]

istantanea

“Cantieri in movimento – Industrial Heritage Soundscapes”, da Zō due giorni di performance site specific a chiusura del progetto europeo

Luglio 3, 2024

Arriva alla conclusione la seconda edizione di “Cantieri in movimento – Industrial Heritage Soundscapes”, il progetto di cooperazione internazionale tra 10 partner europei, sulla internazionalizzazione delle carriere e la valorizzazione di 8 siti di archeologia […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 81 82 83 … 303 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org