imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 7, 2025 ] Torna a Foligno il Festival SEGNI BAROCCHI (29 agosto – 6 settembre) Culture
  • [ Agosto 7, 2025 ] UNA PATENTE PER ANDARE IN MONTAGNA Politica
  • [ Agosto 7, 2025 ] Pallone d’Oro 2025, i nominati: c’è Donnarumma, dalla Serie A McTominay e Lautaro Martinez Sport
  • [ Agosto 7, 2025 ] Etna in scena: continua, a Zafferana, la rassegna estiva istantanea
  • [ Agosto 7, 2025 ] Sicilia – Manovra ter, le priorità del governo: contrasto alla crisi idrica, fondi agli enti locali e abbattimento liste d’attesa Attualità
Homearte

arte

Attualità

Sequestro internazionale e rimpatrio di beni archeologici

Giugno 18, 2021

Rientrano dal Belgio reperti archeologici italiani di straordinario valore. Deferito collezionista per ricettazione ed esportazione illecita. È il primo recupero di sempre per la Puglia, fra i principali a livello nazionale. I Carabinieri del Comando […]

Attualità

Recuperate 15 opere pittoriche e una pala d’altare

Giugno 12, 2021

Quindici dipinti di Pier Francesco Guala (1698-1757) e una pala d’altare attribuita ad Aimo Volpi (1491-1528) sono stati recuperati, a conclusione di un’articolata attività investigativa, dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale […]

Stracult

“VACCINArte”, la salute incontra la cultura. Tre musei siciliani “hub” per una notte

Giugno 9, 2021

Tre musei siciliani per una sera saranno “trasformati” in hub vaccinali. La salute incontra la cultura a Messina, Catania e Palermo con  “VACCINArte, scopri, emozionati e vaccinati”, l’iniziativa congiunta tra l’assessorato regionale alla Salute e […]

Culture

AbaCt lancia il Triennio della Scuola di Cinema

Giugno 7, 2021

Da ottobre nei laboratori didattici dell’Accademia di Belle Arti di Catania della sede di via Franchetti un corso unico nel suo genere da Napoli in giù, con quattro diversi indirizzi e collaborazioni con il Teatro […]

Stracult

Guido Crepax. I mille volti di Valentina

Giugno 3, 2021

Guido Crepax. I mille volti di Valentina è l’esauriente mostra personale dedicata ad uno dei più celebri e popolari maestri del fumetto d’autore che viene inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta venerdì 11 giugno  alle […]

Attualità

Monumento dedicato all’Italia che risorge nato da un’idea della giornalista Katia La Rosa

Giugno 2, 2021

Il due giugno l’Italia si stringerà in un abbraccio. Con questo spirito sarà lanciato il progetto integrato nato da un’idea della giornalista professionista, Katia La Rosa. Nel giorno della Repubblica, in nome dell’Unità dell’Italia, sarà […]

Caffetteria

Covid, concluso il ciclo sull’“Arte precaria” di AbaCt

Maggio 28, 2021

Gli otto appuntamenti web hanno consentito agli studenti di scoprire importanti realtà italiane ed estere, rivelandosi anche un’occasione di promozione per l’Accademia di Belle Arti di Catania. Protagonista dell’ultimo incontro la storica dell’arte Rosaria Raffaele […]

L'intervista

Barbara Boffelli: mica detto che arrivasse fin qui. La musica inno della sua vita!

Maggio 26, 2021

Per incontrare Barbara Boffelli ho dovuto sfruttare un bellissimo articolo della mia amica Monica Antonelli che ne ha pubblicato un bel ritratto nella sua fortunata rubrica Donne di Crema. Monica è indubbiamente una delle migliori […]

Stracult

ActionAid alla Biennale Architettura di Venezia: volti e voci dal Post Sisma e dalle Alternative Femministe nel Padiglione Italia

Maggio 25, 2021

Far conoscere volti, voci ed esperienze concrete delle comunità resilienti dai territori del post sisma e dalle realtà delle alternative femministe. Raccontare l’impegno portato avanti insieme ad ActionAid per costruire percorsi partecipativi e risposte alle […]

Attualità

Arte: TPC, restituiti 55 documenti storici al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Maggio 24, 2021

Oggi a Roma sono stati restituiti 55 documenti archivistici del 1948, recuperati a Lucca presso una libreria antiquaria locale, alla dott.ssa Paola BUSONERO, Funzionario responsabile della Sezione III dell’Archivio Storico – Diplomatico del Ministero degli […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 246 247 248 … 291 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org