imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 9, 2025 ] TRIESTE ESTATE: GLI ULTIMI EVENTI DELLA RASSEGNA ORGANIZZATA DAL COMUNE DI TRIESTE Stracult
  • [ Settembre 9, 2025 ] “Parlami di te”, un podcast per la sensibilizzazione sul tema del suicidio: ascolto, vicinanza, prevenzione, le parole chiave per fare la differenza Attualità
  • [ Settembre 9, 2025 ] Serie C: prosciolto il Foggia, annullata la penalizzazione di 3 punti Sport
  • [ Settembre 9, 2025 ] Obesità, una sfida di salute pubblica: istituzioni, clinici e cittadini uniti per nuove soluzioni Attualità
  • [ Settembre 9, 2025 ] Bologna Città 30 al bivio. Le ragioni di una scelta che può salvare vite Attualità
Homeambiente

ambiente

Attualità

MISSIONE ITALIA: IL TEAM DI METEOROLOGI DI 3BMETEO STUDIA GLI EFFETTI DELLA CRISI CLIMATICA SULLA PENISOLA

Luglio 4, 2025

A project for Climate Change è un percorso nato quattro anni fa per analizzare il cambiamento climatico e i suoi effetti sulla vita quotidiana. Sviluppato da  3Bmeteo, il progetto è un contenitore che, ogni anno, si evolve […]

Attualità

ARRIVA “IL MARE IN TASCA”: LA GUIDA DI GREENPEACE PER TUTELARE IL MEDITERRANEO, TRA GLI ECOSISTEMI PIÙ MINACCIATI PER 1 ITALIANO SU 2

Luglio 4, 2025

17mila specie animali e vegetali ospitate in una superficie blu di circa 2.5 milioni di Kmq (pari a meno dell’1% dei mari del Pianeta) incastonata in tre Continenti: parliamo del “re” dei Mari, il Mar […]

Politica

Disinfestazione & Messina: nuovi interventi dalle ore 22.00 sino al 5 luglio su aree del centro, nord e sud della città

Luglio 3, 2025

Messina – Prosegue l’attività di disinfestazione sul territorio cittadino con una nuova serie di interventi straordinari mirati al contrasto della zanzara tigre. La pianificazione è stata definita tenendo conto delle rilevazioni fornite dall’Università di Messina, […]

editoriale

Caldo. Sempre tutto tardi. Umani e Natura sottovalutati

Luglio 3, 2025

Caldo allarme. Record. Malori, Morti. Blackout energetici in varie città,  cavi che fondono e sovraccarico di domanda. Riorganizzazione dei lavori all’aperto. Montagne che potrebbero più facilmente crollare (studio svizzero sul Monte Bianco – 1) e, […]

Politica

Nuovo ricorso contro il Ponte sullo Stretto

Luglio 1, 2025

Prosegue l’impegno di Legambiente, Lipu e WWF Italia per contrastare il Ponte sullo Stretto di Messina, un’opera dall’impatto ambientale insostenibile e il cui costo (al momento 13,5 miliardi di euro, ma è sicuramente destinato ad […]

Attualità

Emergenza caldo: Save the Children, oggi oltre 1 milione e 200mila minori in Italia saranno esposti a temperature torride. Poco più del 18% ha meno di 4 anni

Luglio 1, 2025

L’Organizzazione chiede agli amministratori locali e al governo di attuare strategie e politiche mirate volte a limitare l’innalzamento delle temperature e gli effetti estremi della crisi climatica sui più piccoli. L’Italia, così come gran parte […]

Politica

Il piacere è un diritto, la biodiversità un dovere. Carlo Petrini riceve il Dottorato Honoris Causa dall’Università di Messina

Giugno 30, 2025

Messina – L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Scienze Umanistiche” a Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e fondatore di Slow […]

Attualità

IL MINISTERO DELL’AMBIENTE CONFERMA: LA VIA POSITIVA PER L’IMPIANTO GNL È DECADUTA AUTOMATICAMENTE DOPO IL PARERE NEGATIVO DEL CTR

Giugno 29, 2025

Una notizia che la città di Pesaro attende da mesi: il progetto del GNL è stato cancellato Con nota ufficiale prot. MASE n. 0121416 del 26/06/2025, trasmessa dalla Direzione Generale Valutazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza […]

Attualità

Biometano, GNL e greenwashing industriale: il caso Fox Petroli tra Vasto e Pesaro

Giugno 28, 2025

di Roberto Malini In un momento storico in cui la crisi climatica impone decisioni coraggiose e visioni lungimiranti, il settore energetico italiano si trova di fronte a un bivio: perseguire la transizione ecologica reale oppure perpetuare modelli […]

Attualità

GNL a Pesaro, il Ministero dell’Ambiente incarica ISPRA di avviare indagini ambientali sul sito dell’azienda: è la svolta?

Giugno 27, 2025

Pesaro – Come anticipato nelle scorse settimane, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha accolto l’esposto presentato da Roberto Malini, Lisetta Sperindei e dal Comitato Pesaro: NO GNL, in merito alla situazione ambientale […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 8 9 10 … 134 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org