imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 8, 2025 ] Reggio Calabria: Sequestrati 417 chilogrammi di cocaina Inchiesta
  • [ Luglio 8, 2025 ] SANITÀ, IN ITALIA UN MALATO CRONICO COSTA ALLO STATO FINO A 21 VOLTE DI PIÙ RISPETTO AGLI ALTRI PAZIENTI. ECCO LE 4 STRATEGIE PER RIDURRE GLI SPRECHI Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Meteo: maltempo in attenuazione da martedì 8 luglio, ma il clima resta più fresco Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Associazione Nazionale Forense su emergenza giustizia civile e obiettivi PNRR: l’improvvisazione non sostituisce la programmazione Attualità
  • [ Luglio 7, 2025 ] Il festival Rebound! porta a Catania il Lugano Percussion Ensemble istantanea
Homeambiente

ambiente

Attualità

Gli agricoltori sono sempre più minacciati dal cambiamento climatico. Lo dice un nuovo studio

Ottobre 25, 2021

Padova – L’impatto dei cambiamenti climatici sta minacciando sempre più seriamente le condizioni di vita degli agricoltori in tutto il mondo: lo dice un nuovo studio commissionato da Fairtrade International e condotto da ricercatori della Libera […]

Attualità

‘Ndrangheta: da traffico rifiuti business da 20 mld

Ottobre 20, 2021

Il traffico illecito dei rifiuti è diventata una delle principali attività delle organizzazioni criminali per un valore che sfiora i 20 miliardi e un impatto devastante sull’ambiente e sulla vita delle persone e delle imprese. […]

Stracult

ARCHEOLOGIA SUBACQUEA: cambiamenti climatici, in arrivo la Carta di Naxos per indagini preventive a tutela del patrimonio sommerso, delle coste e dei lavori in mare

Ottobre 11, 2021

Giardini Naxos (ME) – Tutela del mondo sommerso, archeologia preventiva alla luce dei cambiamenti climatici e buone prassi per le autorizzazioni dei lavori in mare (pale eoliche, ricerche minerarie etc.). Sono i temi della Carta di […]

Attualità

I Carabinieri della Biodiversità insieme al WWF per promuovere gli incontri di natura in città con rispetto e consapevolezza

Ottobre 9, 2021

URBAN NATURE 2021: All’Orto Botanico di Roma l’evento centrale… I Carabinieri della Biodiversità parteciperanno al “WWF Urban Nature” che si terrà in tutta Italia domenica 10 ottobre. Saranno impegnati i 28 Reparti Biodiversità. A Roma […]

Caffetteria

Maltempo: la pioggia salva la stagione dei funghi, scatta la caccia

Ottobre 9, 2021

Non solo danni, l’arrivo della pioggia autunnale dopo un lungo periodo di siccità salva la stagione della raccolta dei funghi e scatta la corsa a finferli, trombette, chiodini e porcini nei boschi italiani. E’ quanto […]

Attualità

AMBIENTE, RADICALI: NUOVA CONDANNA EUROPEA SU FOGNE E DEPURATORI, ITALIA ANCORA FUORILEGGE

Ottobre 7, 2021

“C’è una nuova condanna europea su fogne e depuratori, circa il 30% dei comuni italiani è ancora fuorilegge”, lo dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Mentre si discute di transizione ecologica, […]

Attualità

Corte Ue: L’Italia ha violato le norme comunitarie sulla raccolta, trattamento, scarico delle acque reflue urbane

Ottobre 6, 2021

La direttiva 91/27/CEE concerne la raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue urbane, nonché il trattamento e lo scarico delle acque reflue originate da alcuni settori industriali. Essa persegue lo scopo di proteggere […]

Attualità

NASCE IN ITALIA UN NUOVO SERVIZIO DI PREVENZIONE DEI CONFLITTI AMBIENTALI

Ottobre 5, 2021

Milano –  Nasce oggi un servizio innovativo in Italia di prevenzione dei conflitti in materia ambientale. Si chiama “FacilitAmbiente” per facilitare la vita di imprese, enti pubblici e cittadini, che sempre più spesso sono coinvolti […]

Attualità

REFERENDUM CACCIA: quando promuovere equivale a CONTRASTARE

Ottobre 1, 2021

Il Movimento ORA RISPETTO PER TUTTI GLI ANIMALI, il cui legale rappresentante è il Sig. Giancarlo De Salvo, depositario e promotore di DUE REFERENDUM CONTRO LA CACCIA come sotto riportati: 1)      ABROGAZIONE dell’ART. 842 del […]

Caffetteria

QUANDO LA TERRA ‘BRONTOLA’, ANCHE MILIONI DI STOMACI BRONTOLANO

Settembre 28, 2021

“Negli ultimi anni, i disastri naturali connessi alla crisi climatica stanno spingendo milioni di persone già vulnerabili verso condizioni di vita ancora più precarie, mettendo in pericolo la loro sicurezza alimentare: è arrivato il momento […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 82 83 84 … 126 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org