imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 15, 2025 ] SANITÀ: SANGUE CORDONALE, PATRIMONIO BIOLOGICO SPRECATO Culture
  • [ Novembre 15, 2025 ] Emergenza Casa in Sicilia, il Fallimento della Politica e la Proposta ANIA per un Nuovo “Piano Casa” Attualità
  • [ Novembre 15, 2025 ] Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli Attualità
  • [ Novembre 15, 2025 ] Periferie, a Catania la comunità educante cresce insieme Attualità
  • [ Novembre 15, 2025 ] Ricerca oncologica, Fondazione Humanitas Sicilia premia i talenti e raddoppia il suo impegno Attualità
Homeambiente

ambiente

Attualità

Rifiuti Catania, inaugurata isola ecologica a Librino-San Giorgio

Agosto 2, 2024

CATANIA – Potenziare la raccolta differenziata e disincentivare l’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio. Questo l’obiettivo che vuole raggiungere l’Amministrazione comunale di Catania e in questa direzione vanno l’inaugurazione e l’apertura al pubblico del Centro […]

Attualità

Orbetello, Slow Food Italia: non (solo) un disastro ecologico, ma un disastro politico e amministrativo

Luglio 31, 2024

Sulla superficie dell’acqua galleggiano le carcasse di migliaia di pesci, morti per il poco ossigeno e per gli effetti dei cambiamenti climatici: dalla laguna di Orbetello, in una domenica di mezza estate, arrivano immagini che, […]

Stracult

Earth Overshoot Day 2024, Slow Food Italia: «Finite le risorse naturali, prossimi cinque mesi a debito ecologico»

Luglio 30, 2024

Giovedì 1 agosto sarà l’Earth Overshoot Day del 2024, il giorno in cui – secondo le stime del Global Footprint Network – l’umanità avrà consumato tutte le risorse naturali che gli ecosistemi del pianeta sono […]

Attualità

L’uccisione dell’orsa Kj1 è una sconfitta per tutti

Luglio 30, 2024

Questa uccisione, disposta dal Presidente Fugatti, dimostra una volta di più che c’è ancora molto da fare per costruire una reale coesistenza uomo-orso sulle Alpi… L’abbattimento dell’orsa Kj1 disposto dal Presidente Fugatti ed eseguita questa […]

Attualità

Uccisa da Fugatti l’orsa KJ1. LNDC Animal Protection: Ci rivolgeremo alla Procura

Luglio 30, 2024

Trento – Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento, è andato dritto per la sua strada e ha portato a termine la sua guerra contro KJ1, l’orsa coinvolta un paio di settimane fa in un […]

Politica

Imparare dalla Natura per guardare con fiducia al futuro

Luglio 24, 2024

C’era una volta la rigorosa distinzione tra naturale e artificiale, termini – e categorie del pensiero – che abbiamo fatto nostri in un modo così profondo da disabituarci a pensare alla vita umana come qualcosa […]

Culture

Inceneritore in Umbria, l’arte torna in campo in sinergia con la società civile

Luglio 21, 2024

Nel cuore dell’Umbria, la protesta contro la costruzione di un inceneritore si intensifica grazie all’impegno di attivisti, legali e gruppi di cittadini per il territorio. L’artista e scrittore Roberto Malini torna ora a fianco della […]

Attualità

World Brain Health del 22 luglio: i risultati di uno studio su inquinamento e cervello ragazzi

Luglio 18, 2024

In occasione del World Brain Day del 22 luglio, la Società Italiana di Neurologia richiama l’attenzione sulla relazione tra inquinamento atmosferico e sviluppo delle attività cognitive dimostrato da uno studio scientifico americano della Wayne State […]

Attualità

TAR SICILIA ANNULLA LA REVOCA DEL DECRETO DI GUARDIA VOLONTARIA DEL COORDINATORE WWF

Luglio 17, 2024

Con due recenti sentenze del Tribunale amministrativo regionale si chiude la vicenda iniziata nel 2021 quando la Questura di Caltanissetta chiese al Prefetto di revocare il titolo di polizia a Ennio Bonfanti, coordinatore delle Guardie […]

Attualità

Il 15 luglio a Carloforte la proiezione de “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici alla presenza del regista, della produzione e di parte del cast

Luglio 13, 2024

Il 15 luglio a Carloforte ore 20:00, presso l’EXME in via XX Settembre 44,  si terrà la proiezione con ingresso gratuito de “Le Cicogne di Chernobyl”, docufilm diretto da Karim Galici. Il film è un […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 44 45 46 … 144 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org