imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 17, 2025 ] “Jazz in vigna” 2025, a Santa Venerina “On Etna”, il live della all-Sicily-stars band dei fratelli Giovanni e Matteo Cutello istantanea
  • [ Luglio 17, 2025 ] Ostacolare le imbarcazioni di ricerca e soccorso significa causare centinaia di morti in mare Attualità
  • [ Luglio 17, 2025 ] Fantasie metropolitane: lo spettacolo Tipico maschio italiano Culture
  • [ Luglio 17, 2025 ] CATANIA: CONTROLLO STRAORDINARIO INTERFORZE A MISTERBIANCO COORDINATO DALLA POLIZIA DI STATO Attualità
  • [ Luglio 17, 2025 ] Reggio Calabria: Polizia di Stato e Guardia Costiera eseguono attività congiunta per la sicurezza in mare Attualità
Homeambiente

ambiente

Caffetteria

Il peso della plastica: 8,3 Miliardi di tonnellate e il riciclo insufficiente

Gennaio 29, 2024

La plastica ha pervaso ogni aspetto della vita moderna, diventando una presenza quasi indispensabile. Ci sorprende per la sua versatilità e convenienza, ma porta con sé un prezzo ambientale che inizia a pesare in modo […]

Culture

Inceneritore in Umbria, il grido del paesaggio

Gennaio 22, 2024

di Roberto Malini È ancora sospeso come una spada di Damocle sull’Umbria il progetto di un inceneritore. Non chiamiamolo “termovalorizzatore”, termine ingannevole – più volte stigmatizzato dalla Commissione europea – coniato in Italia per rendere […]

Politica

Ponte sullo Stretto & Ordine Ingegneri di Messina

Gennaio 19, 2024

Nota dell’Ordine Ingegneri di Messina con la quale si propone l’istituzione di una SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI TECNICHE E GIURIDICHE nella Città di Messina. Nel corso del recente Convegno tenutosi a Reggio Calabria […]

Stracult

SICILIA: LA SCIENZA STUDIA IL CLIMA CHE CAMBIA

Gennaio 19, 2024

Per studiare granchi alieni, posidonia e cambiamenti climatici, ricercatori impegnati a marina di Ribera (AG)… Per studiare granchi alieni, posidonia e cambiamenti climatici, la scienza approda a Seccagrande, marina di Ribera (AG), che nel 2024 […]

Attualità

Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone”: la decarbonizzazione possibile delle acciaierie per garantire salute e occupazione

Gennaio 17, 2024

“Taranto dopo il carbone” è un reportage video di 18 minuti sul futuro della siderurgia che racconta in che direzione si stanno muovendo gli altri Paesi e i colossi internazionali per abbattere le emissioni nei […]

Attualità

LAGO SOPRANO DI SERRADIFALCO (CL): RISERVA E’ ABBANDONATA E MALGESTITA, CI AUTODENUNCIAMO

Gennaio 15, 2024

Con una formale denuncia depositata ieri presso la locale Stazione dei Carabinieri, il Presidente del Consiglio comunale di Serradifalco (CL), Daniele Territo, ed il Presidente dell’Associazione WWF Sicilia Centrale – OdV, Ennio Bonfanti, si sono […]

Caffetteria

ORSI TRENTINI. OIPA: ATTESI IL PARERE DEL TAR PER UN POSSIBILE TRASFERIMENTO DI JJ4 E LA DECISIONE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Gennaio 11, 2024

È atteso il parere del Tribunale di giustizia amministrativa di Trento sul trasferimento dell’orsa JJ4, attualmente reclusa al Casteller, proposto sin dallo scorso maggio dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Come anche comunicato in primavera al […]

Caffetteria

A VERONA IL 1° FALO’ SOSTENIBILE CON LUCI D’ACQUA. PERFORMANCE DALL’ALTO VALORE SIMBOLICO CHE AUGURA UN 2024 DI PACE

Gennaio 7, 2024

A Verona la Befana è arrivata in versione innovativa e sostenibile. Per la prima in piazza Bra è stata proposta un’alternativa al tradizionale falò, un’installazione artistica luminosa che attraverso fasci di luce proietta su uno schermo […]

Stracult

AMBIENTE: LA BEFANA DEL WWF CONSEGNA CARBONE AI 22 SINDACI NISSENI, AL LIBERO CONSORZIO E ALL’ASP

Gennaio 5, 2024

Arriva la Befana “verde” che assegna un sacco di carbone a chi, nel 2023, non si è comportato bene con l’ambiente e gli animali: il WWF Sicilia Centrale si fa promotore di questa singolare iniziativa […]

Attualità

MILANO – NUBIFRAGIO DEL 25 LUGLIO: SELEZIONATE TREDICI OPERE PER RECUPERARE IL LEGNO DEGLI ALBERI ABBATTUTI DAL VENTO

Gennaio 1, 2024

Milano – Opere ‘site-specific’, elementi d’arredo, panchine. Idee diverse ma un solo obiettivo nelle tredici proposte selezionate dal Comune di Milano nell’ambito del bando pubblicato dopo il 25 luglio: dare una nuova vita e un […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 42 43 44 … 127 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org