imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 20, 2025 ] Online il bando della XIX edizione del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” e della XII edizione del Premio “Renato Nicolini” istantanea
  • [ Luglio 20, 2025 ] Maltempo: allerta arancione in Lombardia Attualità
  • [ Luglio 20, 2025 ] ROMA: EVADE DAI DOMICILIARI PER FARSI ACCUDIRE DA UN’AMICA Attualità
  • [ Luglio 20, 2025 ] Luciano Darderi vince il 250 di Bastad e rientra in top 50 ATP Sport
  • [ Luglio 20, 2025 ] MALTEMPO & MILANO. LUNEDÌ 21 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER RISCHIO IDRAULICO, IDROGEOLOGICO E TEMPORALI Attualità
Homeambiente

ambiente

Stracult

Viaggio alla scoperta dei migliori vini italiani nelle cantine del progetto Toscana Wine Architecture

Marzo 24, 2024

Pensando alla Toscana è facile che venga subito in mente l’enologia, considerando anche che qui l’attività di vinificazione era già nota ai tempi degli Etruschi e il loro vino era apprezzato in tutto il Mediterraneo. Grazie all’abbondanza […]

Politica

MESSINA 2030: AMAM HA CELEBRATO LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2024 CON GLI STUDENTI

Marzo 22, 2024

MESSINA 2030. AMAM HA CELEBRATO LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2024 CON GLI STUDENTI DELL’I.C. “VILLA LINA – RITIRO”, IL COMUNE E MESSINA SOCIAL CITY OSPITE LA DIVULGATRICE SCIENTIFICA BEATRICE BARRA… Grande festa dedicata ai piccoli […]

Attualità

Giornata mondiale dell’acqua 2024, Legambiente con il contributo di UNHCR presenta il focus “Acqua, conflitti e migrazioni forzate: la corretta gestione delle risorse idriche come strumento di stabilità e pace”

Marzo 22, 2024

Tra il 2000 e il 2023, sono stati ben 1.385 i conflitti che hanno visto la risorsa idrica come fattore scatenante o come arma contro le popolazioni.   Crescono le migrazioni forzate, tra le zone […]

Culture

Marche, Riceci accoglierà una seconda “Sfera” domenica 24 marzo

Marzo 22, 2024

La mattina di domenica 24 marzo, alle 11.30, i cittadini di Riceci a Gallo e Petriano, insieme all’artista-attivista Roberto Malini, autore dell’opera, installeranno una seconda “Sfera di Riceci”, stavolta dalla parte di Urbino. Dopo che […]

Attualità

Su Nature la FEM con lo studio sul ruolo delle foreste nella rimozione del carbonio atmosferico

Marzo 21, 2024

Oggi ricorre la Giornata internazionale delle foreste. Anche il Trentino nello studio che ha riguardato oltre un milione di rilevazioni da satellite e a terra nelle foreste di tutto il mondo. Su Nature la FEM […]

Attualità

Oggi è la Giornata Mondiale delle Foreste: Interviene l’Associazione Italiana Ingegneria Naturalistica – A.I.P.I.N.

Marzo 21, 2024

“In Italia solo il 15% delle foreste private, ha un  piano di gestione. Oggi è il giorno giusto per ricordarci delle nostre foreste, che da decenni sono abbandonate, non da un punto di vista ecologico ma […]

Politica

Grandi ritorni: le 15 priorità infrastrutturali della Sicilia e i conti del Ponte

Marzo 20, 2024

Palermo – Quindici infrastrutture prioritarie mancano all’appello per fare finalmente della Sicilia l’hub commerciale del Mediterraneo verso il Nord Europa. Le tensioni nello stretto di Bab al-Mandab e il crollo del 65% dei transiti navali […]

Attualità

Giornata meteorologica mondiale 2024, 3BMeteo sarà partner dell’evento

Marzo 20, 2024

3BMeteo anche quest’anno prende parte alle celebrazioni per la Giornata Meteorologica Mondiale. Dopo gli eventi del 2023 organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, nell’ambito […]

Attualità

INGEGNERI ETNEI, FOCUS SULLE RISORSE IDRICHE: AL LAVORO PER UNA GESTIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE IN SICILIA

Marzo 20, 2024

CATANIA – Tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie, la gestione delle risorse idriche assume sempre più importanza. Sia per far fronte a fenomeni atmosferici di natura eccezionale – garantendo la sicurezza ai cittadini – sia […]

istantanea

CLIMA: SABATO 23 MARZO TORNA L’ORA DELLA TERRA

Marzo 19, 2024

Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città …  Se non ora, quando? Se non noi, […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 37 38 39 … 127 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org