imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Ottobre 24, 2025 ] Firenze, confermata in Appello la condanna al tifoso che molestò Greta Beccaglia in diretta tv Questa è la Stampa
  • [ Ottobre 24, 2025 ] Meteo: ultimo weekend di ottobre tra piogge, vento e breve fase di caldo anomalo Attualità
  • [ Ottobre 24, 2025 ] Milano: A Casa Jannacci nasce il salone sociale che offre servizi di parruccheria alle persone in difficoltà Attualità
  • [ Ottobre 24, 2025 ] MILANO ACCOGLIE I GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI DI MILANO CORTINA 2026 CON UN GRANDE PROGRAMMA DI MOSTRE TRA ARTE, FOTOGRAFIA, DESIGN E INSTALLAZIONI INTERNAZIONALI Culture
  • [ Ottobre 24, 2025 ] OLIMPIADI SU MISURA: PINO PELUSO FIRMA L’ELEGANZA SOSTENIBILE D’ALTA QUOTA istantanea
Homeambiente

ambiente

Stracult

La guida Slow Wine 2026 fa il suo debutto a Milano

Ottobre 18, 2025

Come ogni anno l’attesa per l’uscita della guida Slow Wine di Slow Food è sentita sia dai produttori, sia da tutto il comparto agricolo e dalla complessa filiera del vino. Già in libreria e disponibile […]

istantanea

TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI LA DRAMMATICA STORIA DELLA CAGNOLINA NIKA, UCCISA CON UN CALCIO, IL POVERO MOSÈ, ABBANDONATO A BORDO STRADA

Ottobre 18, 2025

La cagnolina Nika, uccisa con un calcio a Trento senza alcuna ragione e la battaglia per fare giustizia, gli animali del CRAS Stella del Nord e il povero Mosè, salvato dalla Lega Italiana Difesa Animali […]

Attualità

Il bilancio della XV edizione di Giretto d’Italia di Legambiente

Ottobre 13, 2025

Lo sviluppo della mobilità sostenibile trova terreno fertile nelle aree urbane e nei contesti aziendali che investono in sicurezza, infrastrutture e servizi, con evidenti differenze tra Nord e Sud Italia. Non lascia dubbi il bilancio della […]

Politica

Città in trasformazione: la rigenerazione urbana tra spinta ecologica e inclusione sociale

Ottobre 13, 2025

La rigenerazione urbana delle città parte da una nuova attenzione a livello globale verso ecologia e sostenibilità. I recenti cambiamenti sociali, il crescente numero di eventi climatici estremi, la ricerca di sistemi eco-sostenibili e di indipendenza energetica, insieme […]

Attualità

QUATTRO DOMENICHE DI CACCIA E TRE MORTI, ON. BRAMBILLA: INTENSIFICARE I CONTROLLI SULL’USO DELLE ARMI

Ottobre 13, 2025

“Quattro domeniche e tre morti: che la caccia fosse anacronistica, crudele e pericolosa si sapeva, ma forse è arrivato il momento di intensificare i controlli su chi la pratica e rivalutare i rischi per tutti, […]

Attualità

Nuovo report denuncia mense universitarie in Lombardia: bene Bergamo, Pavia, Milano Bicocca e Politecnico di Milano

Ottobre 13, 2025

Quattro eccellenze e la volontà da parte di alcuni istituti di diminuire l’impatto ambientale del cibo proprio a partire dalle università, ma anche molto lavoro da fare per rendere il sistema alimentare universitario più sostenibile. […]

L'intervista

Pamela: l’album fotografico delle anime remote. La vita creativa di Fighter_urbex

Ottobre 12, 2025

Pamela, bolognese doc, le piace girovagare per l’Italia a bordo della sua auto percorrendo chilometri da nord a sud. Pamela è una esploratrice urbana. La sua passione consiste nel fotografare luoghi abbandonati coperti da polvere […]

istantanea

TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI, IL MICROCHIP DAY DELLA LEGA ITALIANA DIFESA ANIMALI E AMBIENTE

Ottobre 11, 2025

Il microchip day della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente per fornire il microchip a tantissimi cani e gatti vittime del randagismo e della riproduzione incontrollata; Lillo, vittima di un furto d’auto ritrovato dalle forze […]

Politica

LO STRETTO DI MESSINA: IL PONTE CHE DIVIDE INVECE DI UNIRE

Ottobre 10, 2025

di Andrea Filloramo  “Quella del Ponte sullo Stretto è un’idea che sempre ritorna, che promette di unire e invece divide. Di questa idea Matteo Salvini ha fatto la sua crociata personale, un’opera-simbolo che lui presume […]

Attualità

A 62 anni dalla tragedia del Vajont, l’Università Popolare di Trieste a Longarone con le Comunità Italiane della Slavonia

Ottobre 10, 2025

I rappresentati delle città gemellate dopo il disastro del Vajont si sono dati appuntamento al Comune di Longarone per rinnovare i numerosi patti d’amicizia e commemorare la tragedia di 62 anni fa. A Bagni di […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 141 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org