imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 15, 2025 ] Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello Attualità
  • [ Luglio 15, 2025 ] Sanità Calabria: Associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello stato, accesso abusivo a sistema informatico o telematico Uncategorized
  • [ Luglio 15, 2025 ] PAOLO MONTAGNANI HEAD COACH DELLA SVILUPPO SUD CATANIA Sport
  • [ Luglio 15, 2025 ] Benzina, prezzi in autostrada: in città costa anche l’11% in meno, al self fino a -17% Attualità
  • [ Luglio 15, 2025 ] Verso l’addio ai combustibili fossili nel porto di Pozzallo: pubblicata la gara da 15 mln per il “cold ironing” Attualità
Homeambiente

ambiente

Attualità

Bilancio 2024: Italia sotto scacco della crisi climatica

Dicembre 30, 2024

Sempre più drammatici gli effetti della crisi climatica sul territorio italiano diviso tra siccità e alluvioni. In costante crescita il numero degli eventi meteo estremi negli ultimi dieci anni: nel 2024 l’Osservatorio Città Clima di […]

Attualità

MILANO & SALUTE: DAL 1° GENNAIO DIVIETO DI FUMO ESTESO A TUTTE LE AREE PUBBLICHE ALL’APERTO

Dicembre 26, 2024

Milano – Prosegue l’impegno del Comune di Milano per la tutela della qualità dell’aria e la salvaguardia della salute dei suoi cittadini e delle sue cittadine. Come già previsto dall’articolo 9 del Regolamento per la […]

Attualità

Stati Generali delle Aree protette a Roma: Luci e ombre di un grande patrimonio italiano

Dicembre 22, 2024

A dieci anni dalla precedente edizione, il Ministero dell’Ambiente organizza a Roma nella Biblioteca Nazionale gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Le associazioni Club Alpino Italiano, Greenpeace Italia, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness, Pro […]

Politica

Ponte sullo Stretto: Legambiente, Lipu e WWF ricorrono al Tar

Dicembre 20, 2024

Per le associazioni il Ponte sullo Stretto di Messina rimane un progetto dall’impatto ambientale gravissimo e irreversibile, non mitigabile né compensabile… Legambiente, LIPU e WWF Italia hanno notificato il ricorso al TAR Lazio contro il parere favorevole […]

Attualità

Pesaro, Sit-in davanti al Comune per dire no all’emendamento salva discarica di Riceci

Dicembre 19, 2024

Il 20 dicembre 2024 la città di Pesaro vivrà momenti di grande preoccupazione e contemporaneamente di impegno civile a difesa di Riceci e contro la proposta dell’ATA Rifiuti di ridurre la distanza minima tra le […]

Attualità

Auto elettriche. Cronaca di un disastro in corso

Dicembre 18, 2024

Governo e industriali del cosiddetto automotive trattano su come gli eredi della famiglia Agnelli continueranno a prendere soldi per la socializzazione delle perdite dovute alla loro incapacità. Il fantasma dell’auto elettrica aleggia nell’Europa protezionista e […]

Politica

I dati del nuovo report Pendolaria di Legambiente

Dicembre 18, 2024

Un Paese con i freni tirati: in Italia il trasporto pubblico resta un tema secondario. Finanziamenti inadeguati, crisi climatica, ritardi e disservizi pesano su efficienza e qualità del settore.  Esigui i 5,2 miliardi di euro previsti nel […]

Attualità

Un cappero contro la speculazione. È quello di Selargius, nuovo Presidio Slow Food

Dicembre 14, 2024

Selargius, alle porte di Cagliari, è l’ottava città più popolosa della Sardegna. Oggi ha quasi trentamila abitanti, cinquant’anni fa erano meno della metà. «Siamo vicini alla città, in un’area di espansione urbanistica» spiega Marco Maxia. […]

editoriale

Misery index Messina: la questione del valore legale di una comunità

Dicembre 13, 2024

Messina – Non passa giorno che uno “statista da bar” non si prenoti per un giro nella giostra istituzionale. Ancora una volta, tanti nomi ma pochi quelli giusti, magari lo sono pure, chissà. Siccome il […]

Caffetteria

Forestami e l’Orchestra Sinfonica di Milano insieme per promuovere la tutela dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico

Dicembre 12, 2024

Forestami è l’iniziativa che si propone di coinvolgere tutti, cittadine, cittadini, comunità locali, istituzioni, associazioni e aziende nella responsabilità di mitigare il cambiamento climatico attraverso la piantagione di 3 milioni di nuovi alberi entro il […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 16 17 18 … 127 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org