imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 28, 2025 ] Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione Attualità
  • [ Novembre 28, 2025 ] SAC, INSEDIATO NUOVO CDA: CONFERMATI PIENI POTERI ALL’AMMINISTRATORE DELEGATO NICO TORRISI Attualità
  • [ Novembre 28, 2025 ] I falsi miti dello Stretto: la nostra questione morale Politica
  • [ Novembre 28, 2025 ] Carceri, G.M. Meloni (Piazza Carceri e Sicurezza): la detenzione deve essere considerata come un tatuaggio che lascia cicatrici ma può essere cancellato Attualità
  • [ Novembre 28, 2025 ] Periferia al centro: inaugurato a Catania il più grande skate park della città, è a Librino Culture
Homeaffari

affari

editoriale

La malafede collettiva sul Ponte sullo Stretto: un patto tacito tra governanti e governati per continuare a fingere, ognuno a proprio vantaggio

Settembre 11, 2025

Andrea Filloramo  Ormai credo che molti siano convinti che il progetto del Ponte sullo Stretto sia  un’iniziativa  solo propagandistica, un’illusione,  un’opera che unisce due sponde che non sono quelle della Sicilia e della Calabria, ma […]

editoriale

L’Avesse detto: Cari gestori del Palazzo che citate Borges e ascoltate Gaber…

Settembre 9, 2025

La vita per noi messinesi è beffarda, ma aperta a ogni possibilità, E se va male (come è più frequente), c’è sempre l’ironia per non affondare. Con questi amministratori stiamo acquistando coerenza: esistono gli ultimi, […]

Politica

Ponte Sì, Ponte No: Quo vadis Matteo?

Settembre 5, 2025

di Andrea Filloramo Il progetto del Ponte sullo Stretto continua a dividere l’opinione pubblica della Città Metropolitana di Messina, ma ancora non riesce a coinvolgere tutti i cittadini, molti dei quali non si sono resi […]

editoriale

L’avesse detto: equilibrio e solidarietà per risolvere i problemi dentro e fuori dal Comune di Messina

Settembre 5, 2025

Il cambiamento fondamentale di Messina non lo apprezzo perché non lo capisco. Prendiamo, per esempio, Messina Social City: avete fatto attenzione come svolgono il loro servizio all’interno di Villa Dante? Sono in gran numero presenti […]

L'intervista

Andrea Filloramo: Il Ponte rischia di diventare l’ennesima beffa per il Sud. Tra ricchezza e disuguaglianza: unirà solo le lobby al potere e non le comunità locali

Settembre 3, 2025

Andrea Filloramo, vivi da molti anni al Nord d’Italia dove hai famiglia, hai insegnato e dove hai fatto il Preside nei Licei e dove, quindi hai fatto carriera,  la domanda che mi pongo nasce spontanea: […]

editoriale

Ponte Sì, Ponte No: Perché i messinesi non si ribellano a quello che molti ritengono sia un progetto orientato più al consenso che alla strategia o alla sostenibilità?

Settembre 2, 2025

di Andrea Filloramo Messina respira tra mare e cielo, sospesa tra memoria e presente. Qui, il vento dello Stretto porta con sé storie di navi e marinai, di popoli che hanno attraversato il Mediterraneo e […]

editoriale

L’Avesse detto: quando la scienza si piega alla propaganda, il gregge non si immunizza. Si addomestica

Agosto 30, 2025

Il senatore Andrea Crisanti, ex “zanzarologo” e oggi luminare istituzionale del PD, ha tuonato contro la Commissione Covid definendola “un monumento alla disinformazione”, composta da “imbarazzanti incompetenti” privi di qualsivoglia nozione di microbiologia e epidemiologia. […]

editoriale

CERCASI SLOGAN DISPERATAMENTE: A MESSINA SIAMO TUTTI PRO TEMPORE

Agosto 28, 2025

Messina – A parte la furbata di rivendicare il merito di aver scoperto “Daffine”, ovvero la senatrice Dafne Musolino, dopo averla derisa per tutto l’anno, l’estate siciliana di Cateno De Luca è il messaggio di […]

editoriale

Benvenuti in Sicilia: isola di luce, granaio d’Italia, scrigno d’arte

Agosto 22, 2025

di Andrea Filloramo La Sicilia è stata definita in molti modi: isola di luce, granaio d’Italia, scrigno d’arte. Ma una definizione, forse più cruda e realistica, accompagna da secoli la sua storia: terra di conquista. […]

Politica

2000: Market Not Found. Quando la musica si ferma: lo scoppio della bolla… Ogni festa ha un ultimo bicchiere. Ogni bolla ha il suo spillo

Agosto 10, 2025

Prologo – Il suono di una bolla che scoppia All’alba del nuovo millennio, Wall Street somigliava più a Las Vegas che a un mercato finanziario. Ogni clic era un dollaro. Ogni startup con “.com” nel […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 … 21 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org