
Il RomePhotoLab – International Street Photo Festival che si terrà a Roma il 26, 27 e 28 settembre presso la splendida cornice di Villa Altieri (Viale Manzoni 47), è uno degli eventi di riferimento a livello globale per la fotografia di strada.
Con una giuria internazionale composta da acclamati fotografi, photo editor e curatori, il festival proporrà una selezione dei lavori più innovativi, autentici e significativi della scena fotografica contemporanea.
Nelle esposizioni ufficiali vengono presentate le serie e le immagini singole finaliste dell’ultima edizione, (comprendendo anche una categoria dedicata a Roma): un compendio visivo che riflette la varietà culturale, l’urgenza narrativa e la forza estetica della street photography odierna.
Con il supporto di partner internazionali, e grazie a Roma Città Metropolitana nelle persone del Presidente XII Commissione Permanente Turismo, Moda, Relazioni Internazionali Mariano Angelucci e della Consigliera Tiziana Biolghini, per la conferma, per il secondo anno consecutivo, della prestigiosa location del Polo Museale di Villa Altieri, il festival promuove la fotografia come strumento di osservazione critica, espressione artistica e testimonianza sociale.
Il RomePhotoLab nasce con l’intento di valorizzare la street photography, un linguaggio visivo potente e universale, aprendo una finestra sul presente attraverso gli occhi di chi sa vedere dove gli altri passano oltre.
Ed ecco che, oltre alle esposizioni relative alla selezione della giuria internazionale, gli organizzatori, Pierluigi Meduri, Elisabetta Felici, Matteo Acitelli e Renzo Rizzo, tra le statue romane della Collezione della Villa, ospiteranno le esposizioni di collettivi internazionali quali Street Badass, Street Avengers, Pure Street Photography, iFocus Grecia e le foto dei tre Great Winners del PISPA, Parigi Photo Festival, gemellato con Roma.
All’ingresso di Villa Altieri verrà esposta anche “Shades of a Woman” una mostra tutta al femminile con 40 autrici da tutto il mondo.
Ricco anche il programma di ospiti: nella tre giorni del Festival momenti di confronto con fotografi di fama internazionale come Dawn Eagleton, Mania De Praeter; Victor Shoet, Bert Debusschere, Barbara Di Maio; Todd Visser, Dora Lavazou, Ximena Hinzpeter; una photowalk nel pomeriggio di sabato per immortalare insieme momenti unici della città eterna e spazi formativi con workshop e letture portfolio.
Il programma completo su romephotolab.it.