L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è lieta e onorata di annunciare la nomina dell’attore Lino Guanciale come nuovo Ambasciatore di Buona Volontà. Il riconoscimento giunge a coronamento di un impegno pluriennale a sostegno delle persone costrette alla fuga a causa di guerre, persecuzioni e violazioni dei diritti umani.
Lino Guanciale ha iniziato a collaborare con l’UNHCR nel 2017, partecipando attivamente a campagne di sensibilizzazione, eventi pubblici e missioni sul campo. Con la sua sensibilità, la sua credibilità e la sua capacità di comunicare con un ampio pubblico, Guanciale ha contribuito a dare voce ai rifugiati e a promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà.
“Sono profondamente onorato di ricevere questo incarico”, ha dichiarato Lino Guanciale. “Essere Ambasciatore di Buona Volontà per l’UNHCR significa assumersi una responsabilità importante: usare la mia visibilità per raccontare storie spesso dimenticate e sostenere chi ha perso tutto ma non la speranza”.
“Siamo grati a Lino per la dedizione, la passione e la coerenza con cui ci ha affiancato in questi anni”, ha dichiarato Chiara Cardoletti, Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino. “Il suo impegno autentico contribuisce in modo significativo alla nostra missione di proteggere le rifugiate e irifugiati e cercare soluzioni durature per le loro vite”.
La nomina di Lino Guanciale arriva in un momento particolarmente critico per tutto il settore umanitario: i bisogni globali crescono a un ritmo senza precedenti, mentre le risorse a disposizione sono sempre più scarse. Conflitti prolungati e nuove crisi – dal Medio Oriente all’Africa, dall’Ucraina al Sudan – stanno spingendo milioni di persone alla fuga. Allo stesso tempo, i fondi disponibili per gli interventi umanitari sono in drastico calo, mettendo a rischio aiuti vitali per milioni di rifugiati e sfollati interni.
Nel suo nuovo ruolo, Lino Guanciale continuerà a promuovere i valori dell’UNHCR, partecipando a campagne globali, attività educative e progetti sul territorio italiano e internazionale.
Secondo i dati più recenti, sono oltre 122 milioni le persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case. La nomina di Lino Guanciale rappresenta un passo importante per mantenere alta l’attenzione su una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. |