
Messina – Domani la troupe del programma televisivo Presi all’Amo, condotto da Alessandro Cecchi Paone, sarà a Messina per una giornata di riprese tra mare e lago, immersa nelle tradizioni più autentiche della costa orientale siciliana.
Saremo a bordo di una feluca, la storica imbarcazione utilizzata per la pesca del pesce spada nello Stretto di Messina: una pratica antichissima, Presidio Slow Food e oggi candidata a patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO, che unisce abilità marinaresca, sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Una tradizione che racconta il profondo legame tra l’uomo e il mare, ancora viva grazie alla passione delle comunità locali.
Le telecamere si sposteranno poi sul suggestivo Lago di Ganzirri, dove si concentra una delle realtà più significative di molluschicoltura in Sicilia, tra mitili, vongole e cozze del Mediterraneo. Qui il programma racconterà anche i nuovi progetti di innovazione della filiera, volti a migliorare qualità, tracciabilità e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di valorizzare un’economia blu radicata nel territorio ma proiettata al futuro.
La puntata rientra nel progetto del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, finanziato con fondi FEAMPA, che mira alla valorizzazione e promozione del pescato siciliano e della filiera ittica regionale, attraverso attività di comunicazione, sensibilizzazione e racconto diretto dei territori e delle comunità costiere.
Presi all’Amo format Tv in 5 puntate andrà in onda su Alma Tv, portando il grande pubblico alla scoperta del patrimonio marinaro della Sicilia, tra biodiversità, cultura, economia e tradizioni secolari. Le riprese hanno raccontato le marinerie di Sciacca e Mazara, la piccola pesca di Scoglitti, la tradizione legata al Tonno a Marzamemi, e le caratteristiche della ‘masculina da magghia’ nella riviera da Ciclópi.