imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 2, 2025 ] Masters 1000 di Parigi: Jannik Sinner conquista il titolo e torna numero 1 della classifica mondiale Sport
  • [ Novembre 2, 2025 ] Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre Attualità
  • [ Novembre 2, 2025 ] Tutto pronto per accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio – 22a edizione a Napoli Caffetteria
  • [ Novembre 2, 2025 ] I figli del silenzio. Marcial Maciel e i Legionari di Cristo: genesi, potere, caduta e sopravvivenza Culture
  • [ Novembre 2, 2025 ] Narcotraffico e droghe. Le inutili e dannose battaglie. Da Rio de Janeiro, via Washington fino a Roma Attualità
HomeStracultEmergenza Coronavirus: chiedi aiuto allo psicologo

Emergenza Coronavirus: chiedi aiuto allo psicologo

Marzo 24, 2020 Stracult

Sopraffatti dalla paura di un virus subdolo che in quattro e quattr’otto ci ha vietato di abbracciarci, stringerci le mani, stare vicini. Straziati dalla conta giornaliera dei morti in ospedale, da scene che sembrano da film di guerra e dal rischio così facile di essere contagiati se non restiamo chiusi in casa. Adesso non mollare è un dovere istintivo, ma è comprensibile che prima o poi il momento di sconforto arrivi per tutti. L’emergenza sanitaria è, dunque, anche un’emergenza psicologica.

 

Per aiutare la popolazione a reagire il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un apposito motore di ricerca (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). In caso di necessità verranno programmati interventi a distanza più strutturati. Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.

Anche la Società psicanalitica italiana (Spi) ha messo a disposizione un servizio di ascolto e consulenza di psicologia psicanalitica gratuito per problematiche connesse all’emergenza coronavirus. I Centri psicoanalitici associati alla Spi, presenti su tutto il territorio nazionale (Roma, Milano, Bologna, Genova, Torino, Firenze, Pavia, Padova, Napoli, Palermo) forniranno per il progetto i nominativi dei professionisti disponibili per l’ascolto tramite telefono o piattaforma di videochiamata.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi
  • italia
  • medici
  • persone
  • Psicologo
  • salute
  • social
  • stracult
  • virus
Precedente

Messina: mons. Giovanni Accolla & celebrazione eucaristica dal santuario di Montalto

Successivo

LEGA DEL FILO D’ORO: PER LE PERSONE SORDOCIECHE IL COVID-19 IMPONE UNA CONDIZIONE DI ISOLAMENTO ASSOLUTO DAL MONDO ESTERNO

Articoli correlati

Attualità

Rischio di piogge e temporali al Nord, settore tirrenico e Sardegna

Maggio 19, 2019 Attualità

L’inizio della settimana vedrà ancora condizioni di instabilità atmosferica sulle regioni centro-settentrionali per effetto della perturbazione giunta nel weekend.   A seguire, nella parte centrale della settimana, si prospetta un temporaneo e parziale miglioramento con una generale attenuazione dell’instabilità. Seppure in […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

DOMENICA 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Aprile 26, 2024 Attualità

  “È una giornata importante per riflettere sulla tragedia quotidiana delle morti sul lavoro. Un’occasione preziosa di riflessione per i formatori, per i responsabili della sicurezza aziendale e per i datori di lavoro. Per introdurre […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Contro la diffusione Covid-19, oltre 3 milioni di persone controllate

Marzo 29, 2020 Attualità

Per il contenimento della diffusione del Covid-19, proseguono le verifiche delle Forze di polizia su tutto il territorio, applicando il nuovo regime sanzionatorio.   Nella giornata di ieri, 28 marzo, sono state controllate 203.011 persone […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org