Birrocco 2025 svela il volto della sua decima edizione: un mascherone barocco del Balcone della Maldicenza, assieme a una lucertola e tanta voglia di brindare anche con una speciale festa di Ferragosto

C’è un volto che guarda fisso, come a voler scrutare chi ha il coraggio di restare a lungo sotto il suo sguardo. Una bocca aperta, pronta a dire la sua. Svelato il mascherone barocco svelato quest’anno per celebrare la decima edizione di Birrocco, il festival delle birre artigianali che animerà dal 14 al 17 agosto la piazza del porto turistico di Marina di Ragusa.

E’ uno dei famosi mascheroni del celebre Balcone della Maldicenza di Palazzo Cosentini a Ragusa Ibla, e come per gli altri mascheroni scelti nelle precedenti edizioni, diventa simbolo della nuova attesa edizione. Con lui, quasi a rubargli la scena, compare anche una lucertola, animale curioso, veloce, capace di insinuarsi ovunque. E non è un caso: perché Birrocco è proprio questo, uno spirito libero che si ritrova tra la gente, tra le risate, tra i brindisi, e anima le serate estive con leggerezza. Il mascherone non sarà una semplice immagine grafica ma diventerà un boccale in 3D, realizzato in edizione limitata, oggetto cult per collezionisti, appassionati e beerlover.

Un oggetto da conservare, simbolo concreto di una festa che ha fatto la storia dell’estate siciliana e che continua a crescere, anno dopo anno, sorso dopo sorso, divenendo rito collettivo. Una festa che mette al centro la birra artigianale ma che la trasforma in esperienza, condivisione, scoperta. Per i suoi dieci anni, Birrocco promette quattro serate di puro divertimento: nove birrifici selezionati, tra cui nomi storici della scena siciliana ma anche alcune incursioni nazionali e internazionali, porteranno al porto le loro creazioni.

Ogni birra sarà una storia, un’occasione per viaggiare tra stili, luppoli e profumi diversi. Ad accompagnarle, una proposta gastronomica ricca e variegata, che mescola street food siciliano, cous cous, pasta, dolci e piatti gourmet, pensati per esaltare ogni sorso con l’abbinamento giusto. E poi c’è la musica, insieme alla birra l’altro ingrediente di successo di Birrocco che è anche un grande palco a cielo aperto. Presto saranno svelati gli artisti di questa speciale edizione revival che tra l’altro vedrà una festa davvero speciale per la notte di Ferragosto. Ogni sera sarà un crescendo di energia, con live set, dj e performance artistiche che faranno ballare, cantare, emozionare.

Un vero inno all’estate mediterranea, che quest’anno più che mai diventa una festa del ritorno, dei ricordi, della condivisione. Non mancherà, ovviamente, il celebre “Passport Beer”, che trasforma i visitatori in viaggiatori del gusto: chi degusta tutte le birre in programma potrà ricevere l’esclusivo boccale celebrativo 3D, e altri gadget. Promosso da Ideology Creative Studio, con la direzione artistica di Davide Savasta, a dieci anni dopo la prima spillatura (in verità dodici a causa dello stop per il covid), Birrocco è vivo, fresco e travolgente. E il mascherone della Maldicenza pare voler dire: “parlate pure, che intanto noi brindiamo”. Aggiornamenti su www.birrocco.it e sui canali social ufficiali.