WINNERS CUP, INNO ALLA VITA. VINCONO I PESTOTTI

Un inno alla gioia, uno spot alla vita. I Pestotti, da Genova e Torino, alzano al cielo la coppa della sesta edizione della Winners Cup, ma la vittoria più pura, al centro sportivo ‘Sandro Perini’ di Cornaredo, sono i sorrisi sfiniti ma entusiasti in campo dei 250 ragazzi e ragazze partecipanti, in cura o dimessi da reparti di oncologia pediatrica italiani ed europei (Germania, Grecia e Olanda), e il tifo travolgente sugli spalti di oltre mezzo migliaio di spettatori, provenienti dagli oratori della Lombardia.

“Siamo molto soddisfatti della sesta edizione della Winners Cup – evidenzia il presidente di CSI Milano, Massimo Achini –, il torneo continua a crescere nei numeri e a generare emozioni. Ora abbiamo una certezza e un sogno. La certezza è che dall’anno prossimo il Comitato Organizzatore sarà composto dai ragazzi. Il sogno invece è giocare la finale a San Siro, durante l’intervallo di una partita di Serie A”.

“Questa è una festa meravigliosa – racconta il Prof. Andrea Ferrari, oncologo pediatra dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e coordinatore del Gruppo di Lavoro Adolescenti AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) – ma deve anche diventare una giornata di riflessione, in cui le tematiche oncologiche adolescenziali vanno sotto i riflettori. I ragazzi spesso non sanno di potersi ammalare e, a volte, corrono il rischio di non essere curati al meglio. Parlarne attraverso un divertimento come lo sport è più facile”.

Sono le stesse voci degli atleti a certificare la buona riuscita della manifestazione. I coloratissimi olandesi non rimpiangono affatto la lunghezza del viaggio. “Macché – spiegano all’unisono Faas, Jamar, Jens, Luca, Olivier e Quinten -, ne è valsa completamente la pena, sarà un ricordo indimenticabile. È stato divertente giocare, anche se non ne abbiamo vinta nemmeno una, e siamo molto grati per questo evento. È splendido legare con altri ragazzi e scoprire che non c’è vergogna nella malattia”.

Del medesimo pensiero anche la milanese Marta, giocatrice della FC Int: “Noi spesso ci sentiamo diversi ma qui ci sentiamo più liberi di esprimere le nostre difficoltà. Resta un’esperienza molto formativa, con uno spirito di grande unione. Poi è bello legare così fuori dall’ospedale”.

Una bella sorpresa ha accolto i presenti. Un video messaggio del capitano dell’Inter, Lautaro Martinez: “Ciao ragazzi, un grandissimo abbraccio da parte mia e da parte di tutta l’Inter. Sappiamo che siete a Milano per vivere un’esperienza speciale, la Winners Cup, un torneo che porta in campo la forza, il coraggio e la voglia di non mollare mai, proprio come fate voi ogni giorno. Divertitevi, fate squadra e soprattutto godetevi ogni momento. Forza ragazzi e forza Winners Cup”.

“Emozione, felicità, gioia: ecco la Winners Cup 25 – ha aggiunto Alberto Bassani, Community Relations Coordinator di FC Internazionale Milano -. Anche il tempo inclemente ha avuto un senso, perché ha simbolicamente raccontato la storia di questi ragazzi; ed il sole finale è stato un segno di rinascita, di ripartenza. Grazie a BPER e a tutti gli amici con il quale abbiamo condiviso e reso possibile questo sogno”.
Il torneo è organizzato da FC Internazionale Milano con il sostegno di BPER, insieme a CSI Milano, Fondazione Bianca Garavaglia, FIAGOP, AIEOP e SIOPE.