US Open 2025: Alcaraz batte Sinner e torna re del ranking ATP

La finale maschile degli US Open 2025 ha offerto uno spettacolo indimenticabile, coronando Carlos Alcaraz come il nuovo (o ritrovato) campione. Lo spagnolo ha sconfitto Jannik Sinner in quattro set, un risultato che non solo gli ha consegnato il titolo, ma lo ha anche riportato al vertice del ranking ATP, detronizzando proprio Sinner.

Il dettaglio del match

La partita si è conclusa con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 a favore di Carlos Alcaraz. Il match è stato un concentrato di emozioni e scambi di alta qualità.

Alcaraz ha iniziato la finale con grande determinazione, aggiudicandosi il primo set. Sinner ha reagito prontamente, vincendo il secondo set e ristabilendo la parità. Tuttavia, nei successivi terzo e quarto set, lo spagnolo ha saputo imporre il suo ritmo in maniera decisiva, mostrando potenza e concentrazione. Alcaraz ha saputo sfruttare gli errori di Sinner, in particolare quelli al servizio, per prendere il controllo definitivo della partita.

Le reazioni dei protagonisti

Nonostante l’intensità della competizione, entrambi i giocatori hanno mostrato grande sportività e rispetto reciproco durante la cerimonia di premiazione:

Carlos Alcaraz ha elogiato Sinner: “È bello condividere il campo con te, Jannik. Quello che stai facendo in questa stagione è incredibile…”.

Jannik Sinner ha riconosciuto la superiorità dell’avversario: “Ho dato tutto, oggi Carlos ha giocato meglio, merita la vittoria”. Ha inoltre aggiunto: “Più di così non potevo fare”.

L’impatto della vittoria: Alcaraz nella storia, Sinner interrompe una striscia record

Questa vittoria ha un significato profondo per entrambi i tennisti. Per Carlos Alcaraz, questo è il sesto titolo Slam in carriera. Con questo successo, Alcaraz diventa il secondo tennista under 23 a raggiungere sei Slam e il quarto nella storia a vincere titoli Slam su tutte le superfici già a questa età. La vittoria lo riporta, inoltre, al numero 1 del ranking ATP, un risultato significativo che lo vede detronizzare Sinner.

Jannik Sinner, pur avendo giocato una stagione eccezionale, resta con quattro titoli Slam. Questa sconfitta interrompe una lunga e impressionante striscia di imbattibilità sul cemento negli Slam.

Cosa ha deciso la finale

Juan Carlos Ferrero, coach di Alcaraz, ha evidenziato l’importanza della preparazione strategica specifica che il suo team ha attuato contro Sinner. Volandri e Binaghi, rispettivamente capitano e presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), hanno elogiato l’alto livello complessivo mostrato da entrambi i giocatori.

L’analisi post-partita ha sottolineato come la capacità di Alcaraz di aumentare l’intensità nelle fasi critiche del match e una maggiore “freschezza atletica” siano state determinanti per la sua vittoria.

 

AGIMEG