Domenica 26 ottobre, il Parco Archeologico di Roma Est si trasformerà in un grande villaggio dello sport una vera e propria palestra a cielo aperto con “Sport per Tutti”, l’iniziativa che mette al centro l’inclusione, la partecipazione e il benessere collettivo.
Organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica CSR Promotion, con il contributo di Zetema e il patrocinio del VI Municipio di Roma, l’evento si ispira all’esperienza di “Sport in Famiglia”, consentendo la pratica sportiva e non solo, per tutte le età e tutte le abilità.
Una giornata pensata per tutti
Dalle 9:30 alle 19:00, famiglie, giovani, Over 65 e persone con disabilità potranno vivere lo sport come esperienza di solidarietà, socialità e divertimento. L’iniziativa pensata per rendere lo sport davvero accessibile a tutti intende anche valorizzare gli spazi verdi periferici come luoghi di incontro e benessere collettivo. La manifestazione si propone di valorizzare le risorse del territorio, proponendo un loro utilizzo inclusivo. Lo sport diventa così un’occasione concreta di incontro, partecipazione e crescita comune.
Sport tradizionali e attività inclusive
Le aree del parco ospiteranno discipline classiche come calcio, mini volley, basket, tiro con l’arco e bocce, accanto ad attività dedicate a persone con disabilità motorie e sensoriali, tra cui percorsi personalizzati e tennis da tavolo. I più piccoli potranno divertirsi con giochi di squadra, mini tornei e gare di tiro alla fune, mentre per gli Over 65 grazie alla presenza di tecnici qualificati potranno praticare oltre alla ginnastica dolce anche il walking soccer e lezioni di movimento per la mobilità. Non mancheranno sport non convenzionali come i giochi di strada, con esercizi di psicomotricità e balance training per migliorare equilibrio e stabilità.
Workshop, dimostrazioni e inclusione
Un palco centrale ospiterà lezioni di fitness, dimostrazioni sportive e workshop formativi guidati da istruttori e professionisti. I laboratori promuoveranno l’adattamento delle pratiche sportive alle diverse abilità, diffondendo una vera cultura dell’inclusione attraverso il movimento.
Relax e socialità nel cuore del parco
Oltre allo sport, l’evento offrirà uno spazio di relax e socialità: area ristoro, zona lettura immersa nel verde e spazi per i giochi da tavolo. Tutte le attività saranno organizzate in team misti, favorendo collaborazione, conoscenza reciproca e spirito di comunità.
Una rete di partecipazione e solidarietà
Il progetto coinvolge associazioni locali e non, Enti di Promozione Sportiva e realtà del volontariato, creando una rete partecipativa che rappresenta il cuore pulsante dell’iniziativa. La presenza di sportivi, istruttori e testimonial offrirà esempi concreti di come lo sport possa abbattere barriere e creare nuove connessioni sociali.
Celebrare lo sport in tutte le sue forme
E’ previsto anche un incontro e confronto con le istituzioni locali in occasione del quale verrà consegnata una targa ricordo dell’evento. Un gesto semplice ma significativo per celebrare il vero spirito dello sport, quello che si misura in partecipazione, amicizia e solidarietà, non in vittorie o punteggi.
Appuntamento imperdibile
Domenica 26 ottobre, il Parco Archeologico di Roma Est sarà il luogo dove inclusione, partecipazione e condivisione diventano la forza di una comunità che cresce insieme. Uno sport per tutti, per vivere il benessere e la solidarietà come esperienza quotidiana anche al fine di valorizzare il territorio.
Il progetto è vincitore del bando SPORT INCLUSIVO che si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse da Roma Capitale – Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione per valorizzare i territori municipali e il protagonismo delle associazioni e delle reti civiche, con il supporto operativo di Zètema Progetto Cultura
