
Sarà un fine settimana dedicato alla prevenzione gratuita, allo sport e ai corretti stili di vita quello che si svolgerà da domani a domenica a Roma presso il Circolo del tennis del Foro italico.
Torna anche quest’anno la manifestazione “Tennis and friends – Salute e sport”, un progetto che da 15 anni si propone di diffondere la cultura della prevenzione sanitaria, sensibilizzando le persone a scegliere corretti stili di vita.
Nella tre giorni dedicata alla salute, medici specialisti, atleti, personaggi del mondo dello spettacolo e migliaia di cittadini si ritroveranno per vivere insieme un’esperienza all’insegna della prevenzione, del benessere e della solidarietà.
Sabato sarà inaugurato il Villaggio della salute, composto da 86 strutture sanitarie per 73 aree specialistiche.
Per due giorni, i visitatori all’interno dell’area potranno usufruire di visite mediche e screening specialistici completamente gratuiti, offerti da un team di professionisti della sanità, coordinati dalla Asl Roma 1, dalle ore 10 alle 18.
Visite gratuite, incontri con gli esperti, match, esibizioni, talk, aree formative e di apprendimento per bambini e ragazzi e tantissime attività che mettono al centro la cura di sé e la cultura della prevenzione.
Come sempre partecipa all’evento anche la Polizia di Stato, che sarà presente con degli stand all’interno dei quali i medici della Direzione centrale di sanità saranno a disposizione per svolgere consulenze e diagnosi. In particolare, venerdì saranno tenuti corsi Blsd sull’utilizzo del defibrillatore, mentre sabato e domenica il personale sanitario svolgerà attività di consulenza e diagnostica cardiologica e otorinolaringoiatrica.
Per tutto il weekend la Polizia di Stato sarà presente anche con le esibizioni degli atleti del Gruppo sportivo Fiamme oro.
In particolare, venerdì alle 11 saranno protagonisti gli sportivi del pentathlon M con il tiro laser, sabato alle 17 sarà la volta degli atleti del karate, accompagnati dalla campionessa Erminia Perfetto, argento mondiale a Budapest ‘23 ed europeo a Yerevan ’25.
Domenica alle 11 saranno le Fiamme oro scherma a presentare la loro disciplina.
Per tutta la durata della manifestazione i visitatori potranno ammirare la Lamborghini Gallardo con la livrea della Polizia di Stato, in esposizione insieme a due moto della Polizia stradale.
Gli appassionati potranno vedere anche il Full back della Polizia scientifica, un laboratorio mobile utilizzato per l’esame della scena del crimine dagli operatori della specialità, che saranno a disposizione nel vicino stand per rispondere alle curiosità.
Presente anche il Camper rosa del progetto “Questo non è amore” e nel vicino gazebo ci saranno i poliziotti della questura di Roma che svolgeranno attività informativa e di sensibilizzazione relativa alla campagna e che parleranno anche di “Scuole sicure”, il progetto di educazione alla legalità indirizzato ai giovani cittadini del territorio.
Sabato alle 14 le Unità cinofile della Questura si esibiranno in una dimostrazione operativa.
La manifestazione si concluderà domenica alle 16 con l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato.