Serie C Femminile: NINO ROMANO, IL DERBY È SUO MA LA PRESTAZIONE NON DECOLLA

Milazzo – In una Aia Scarpaci completamente inondata di tifo e passione, sabato 1° novembre va in scena il derby tra PlayVolley Barcellona e Nino Romano Milazzo, appuntamento molto atteso dopo anni di assenza in Serie C e che non tradisce le aspettative, offrendo emozioni e ribaltamenti.
Le due squadre arrivano da due successi diversi: le mamertine hanno avuto la meglio delle giovanissime del I Giardini del Volley, lasciando però dei dubbi sulla fluidità di gioco espressa, mentre le ragazze del Longano espugnano in 5 set il difficile campo del Randazzo mettendo in chiaro che non si gioca per la semplice salvezza ma per un campionato tranquillo.

CRONACA
1° SET – Nino Romano e PlayVolley scendono in campo alle 18 esatte e da quel momento, dentro il catino di Barcellona, non si sente nemmeno il vicino di posto, tanto è alto il volume del tifo che spinge le proprie beniamine a dare quel qualcosa in più. Le RomaNine partono subito forte e sembrano decise a far ricredere tutti sui dubbi nati dopo la prima giornata di campionato.
Gli attacchi della Bertè da posto 4 e di Impellizzeri da 2 creano un gap che arriva fino al 12-23 lasciando intendere a tutti che il parziale sia ormai chiuso ma la realtà dice altro: le milazzesi si lasciano ingannare dal risultato e perdono concentrazione e grinta mentre, dall’altra parte della rete, le atlete di coach Fazio, punto dopo punto, riescono quasi nell’impresa, portandosi fino al 23-19, regalando ancora più energie al pubblico di casa. Alla fine, un attacco della Bertè, mette il punto al set stampando sul tabellone il risultato di 21-25.

2° SET – Dopo i 3 minuti di riposo, le due formazioni scendono in campo così come hanno finito il set precedente: la PlayVolley aggredisce e la Romano appare completamente bloccata ed in balia delle avversarie e delle proprie emozioni. Le barcellonesi, guidate da Martina Oliva e da una fase difensiva attenta, staccano le avversarie portandosi addirittura sul 12-4: i fantasmi della partita contro I Giardini del Volley volteggiano nella metà campo milazzese, almeno fino a quando Alice Maccotta fino a questo momento in ombra, piazza una serie di battute che porta le sue compagne dal 12-18 all’incredibile 18 pari. Da qui in poi le due squadre vanno avanti insieme, punto dopo punto, spingendosi fino al 25-25, momento in cui un attacco di Maccotta ed un muro di Puglisi, regalano il parziale alla formazione di Mauro Maccotta. Per dovere di cronaca, segnaliamo le proteste di stampo giallorosso dopo una chiamata arbitrale dubbia a favore delle milazzesi sul risultato di 22-21.
3° SET – Al rientro in campo, tutti si aspettano una PlayVolley dimessa, colpita dalla perdita del parziale precedente ed una Romano gasata, pronta ad aggredire le avversarie e porre fine alla gara. Niente di più sbagliato.
Le rossoblù cadono ancora nella loro trappola emotiva e si spengono via via che il set si avvicina alla conclusione, inanellando un’incredibile serie di errori in attacco ed al servizio che consegnano parziale e nuove speranze alle padrone di casa. Un’ottima Martina Oliva mette a terra il punto del 25-20 e riapre il match.
4° SET – Forse vittime dello sforzo profuso nei 2 parziali precedenti, le giocatrici di coach Fazio, dopo uno sprazzo agli albori del set, crollano di schianto e consegnano le armi alle milazzesi che, questa volta, mantengono alta concentrazione ed attenzione e chiudono con scioltezza il match con un perentorio 11-25.

INTERVISTE POST GARA – A fine gara, Stefania Fleres, ammette le difficoltà nel mantenere sempre alta la tensione in partita: “Nonostante l’esito positivo, ancora ci sono dei meccanismi che dobbiamo raffinare. Sicuramente la concentrazione è il punto principale, dobbiamo capire come mai la perdiamo così facilmente, tutte insieme”.
Della stessa idea il suo allenatore Mauro Maccotta: “Abbiamo giocato momenti di una buona, buonissima pallavolo e poi, come nostra caratteristica, entriamo nel pallone e questo mi fa molto arrabbiare, perché siamo sempre “dottor Jekyll e mister Hyde”. Non riesco ancora a far capire che non possiamo cambiare così drasticamente”.

 

PlayVolley Barcellona – Nino Romano Milazzo 1-3

Parz.: 21-25, 25-27, 25-20, 11-25

 

PLAYVOLLEY – Maio 1, Ragusi 0. Handraj 6, Bellantone 1, La Spada 0, Genovesi 9, Tripaldi ne, Oliva 14, Messina 0, Chillemi 8, Buglisi 0, Scarpaci (L) ne, Gulino (L) 0.

NINO ROMANO – Fleres S. 4, Bertè 18, Pino 4, Impellizzeri 7, De Luca 1, Puglisi 9, Maccotta 16, Cicero 0, Fleres F. ne, Cuzzucrea (L) 0, Rispoli 0, Musicò 7, Rizzo ne, Schepis (L) ne.