
Il penultimo fine settimana di agosto è, per gli amanti del pallone, la più attesa e, in un certo senso, anche la più importante. Infatti, come è ormai cosa ben nota, ricomincia la Serie A.
Un campionato 2025/2026 che, forse mai come in questo caso e come quest’anno, appare, ai nastri di partenza, davvero molto equilibrato, incerto, avvincente e tutta da godere, quantomeno in queste primissime giornate estive. I primi turni senza alcun dubbio daranno delle risposte e aiuteranno a capire quelle che potrebbero essere le gerarchie. Ma quali sono dunque le previsioni per questa nuova stagione?
Dando uno sguardo a quelli che sono i pronostici sulla vincente della Serie A, le luci dei riflettori non possono non accendersi sui campioni in carica del Napoli. Il mercato fatto porta gli uomini di Antonio Conte, che ha visto in ordine di tempo l’arrivo dal Manchester City di Kevin De Bruyne, di Sam Beukema dal Bologna e Noa Lang dal Psv, li porta di diritto a esser considerati la squadra da battere, con un bis storico che sembra possibile vista la campagna di rafforzamento a livello qualitativo e quantitativo della rosa. Le quote oscillano tra 2,50 e 3,00, ma potrebbero continuare a variare in queste settimane.
La rivale principale potrebbe essere, anche per quest’anno, l’Inter. I nerazzurri hanno ringiovanito un po’ la rosa, con il rientro dal prestito di Pio Esposito e con i colpi futuribili di Bonny, Luis Henrique e Sucic. Si aspettano, inoltre, altri due colpi, una terza punta di livello internazionale con Lookman in pole position e un centrale difensivo per ringiovanire un reparto che ormai ha fatto il suo corso. Infine, bisognerà capire l’impatto di Chivu in prima squadra dopo l’era Inzaghi, ma i bookmakers sembrano puntare comunque sui meneghini, con quota scudetto che oscilla tra 3,50 e 4,00 circa.
Ma chi potrebbe essere il terzo incomodo, inserendosi così in un’ipotetica lotta a due? Potrebbe essere l’anno buono per il Milan per tornare a esser protagonista. L’arrivo di Allegri, il mercato, con gli innesti di Modric, Ricci e Jashari, fa capire che l’obiettivo minimo è quantomeno quelli di tornare in Champions League. I rossoneri però potrebbero sfruttare inciampi, momenti no e risultati negativi di chi, sulla carta, sembrerebbe partire leggermente avanti. Una quota scudetto che oscilla tra 5,00 e 6,00 fa capire che Maignan e compagni potrebbero davvero essere la terza forza della Serie A 2025/2026.
E la Juventus? In queste settimane si inizia senza dubbio a vedere la mano e il lavoro di Tudor, con l’arrivo di David che ha rafforzato il pacchetto offensivo. Il recupero di Bremer in difesa è poi una cosa non da poco. Insomma, la sensazione è che bianconeri, la cui vittoria finale oscilla tra 4,50 e 5,50, e meneghini potrebbero giocarsi quel ruolo di incomodo e di mina vagante per il vertice della classifica, provando magari entrambe e a mettere i bastoni tra le ruote a Inter e Napoli. Non resta che attendere che il sipario si alzi. Perché ovviamente non possono essere esclusi colpi di scena e sorprese.