Dopo la carestia di reti della settima giornata il turno odierno regala tanti gol, con i 2 – 2 del Bentegodi e del Franchi a fare da contorno ai successi di misura delle due squadre romane. La Roma balza in vetta alla Serie A Enilive, la Lazio ha la meglio sulla Juventus e si porta a un punto dai bianconeri di Tudor.
All’Olimpico la Lazio passa subito in vantaggio al 9`, quando un tiro di Basic da fuori trova il tocco di Gatti che inganna Perin. La Juventus spinge alla ricerca del pari e si riversa nella metà campo avversaria, ma Cambiaso, David e Vlahovic sono poco precisi davanti a Provedel. La Lazio non resta a guardare, e va al riposo rammaricandosi per l`intervento di Gatti che salva sul tiro a botta sicura di Guendozi. Tudor presenta subito Yildiz a inizio ripresa al posto di Cambiaso, la sua squadra mostra una scossa, ma col passare dei minuti la spinta degli ospiti si affievolisce nonostante gli inserimenti di Openda e Kostic e i biancocelesti controllano il risultato senza soffrire particolarmente.
In testa alla classifica, insieme al Napoli, arriva la Roma, vittoriosa in casa del Sassuolo di misura. Decisiva la rete di Dybala al quarto d`ora, poi nella ripresa una palla gol di Cristante e il palo di Pellegrini legittimano il successo degli ospiti, in sofferenza solo all`inizio dei due tempi. Quarta vittoria su sei in totale per 1 – 0 per la squadra di Gasperini, che in trasferta viaggia a punteggio pieno. Tra i neroverdi deve uscire all`ora di gioco Berardi dopo un colpo alla testa per uno scontro fortuito con Cristante. In serata sono poi arrivate notizie confortanti per il capitano del Sassuolo.
Al Franchi ottimo Bologna per lunghi tratti della partita, nel finale con una reazione di nervi la Fiorentina agguanta il pareggio, con Dodo che al 98` spreca l`occasione della clamorosa rimonta. I felsinei si portano sul doppio vantaggio con una pregevole girata di prima di Castro al 25`, raddoppiano con Cambiaghi al 52` e addirittura vanno a segno poco dopo anche con Dallinga (rete annullata che avrebbe chiuso il match). I ragazzi di Pioli, passato lo spavento, non mollano e pareggiano con due rigori, realizzati da Gudmundsson e Kean (in mezzo ai due tiri liberi l`espulsione per doppio giallo di Holm crea le condizioni per l`assedio finale dei viola).
Soffre, ma alla fine vince contro un ottimo Genoa, il Torino di Baroni, che sale a metà classifica grazie ai 6 punti raccolti nelle ultime due partite interne. I grifoni passano avanti con Thorsby a inizio gara e controllano il risultato senza soffrire, finchè una sfortunata autorete di Sabelli al 63` ribalta l`inerzia del match. La rete del successo la segna al novantesimo Maripan, ma c`è tanto Paleari (sostituto di Israel) nella vittoria finale, così come del resto anche il suo dirimpettaio Leali si era superato con due interventi prodigiosi.
Ancora senza vittorie l`Hellas Verona, ripreso sul 2 – 2 finale nel recupero. Scaligeri avanti con un colpo di testa di Gagliardini al 23` e un piattone di Orban al 59`, a lungo padroni del campo, ma ripresi nel finale da un Cagliari che resta in partita grazie ai miracoli di Caprile e poi è concreto nel trasformare le due palle gol create nel finale con Idrissi e Felici.
