Il campionato di Serie A si appresta a vivere il suo dodicesimo turno, una giornata che potrebbe decretare una momentanea capolista in solitaria. Lo scontro al vertice tra Inter e Milan, la Roma in trasferta a Cremona e il Napoli che affronterà l’Atalanta, sono match che potrebbero mutare l’ordine delle squadre in vetta alla classifica. La Fiorentina proverà a insidiare la Juventus con l’obiettivo di abbandonare l’ultimo posto in classifica mentre Verona-Parma assegnerà punti già importanti in ottica salvezza.
Il big match del turno sarà Inter-Milan. Una partita che garantirà grande spettacolo e intensità. L’Inter dovrà continuare a vincere per restare prima in classifica. Il Milan, che negli ultimi incontri ha lasciato qualche punto per strada, cercherà a tutti i costi la vittoria contro i cugini nerazzurri per mantenere vive le speranze di scudetto. Le quote dei bookies di Betsson vedono l’Inter davanti con l’1 a 1.96, la vittoria del Milan, invece, paga 4.00 volte la posta, il pareggio 3.50 volte. L’Under è quotato a 1.89 e l’Over a 1.84, il Goal a 1.75 e il No Goal a 2.00
La giornata si aprirà con due partite in contemporanea alle ore 15:00 di sabato. All’Unipol Domus, il Cagliari ospita il Genoa, intenzionato a trovare la prima vittoria sotto la guida del suo nuovo allenatore, Daniele De Rossi, e ad acquisire punti utili per la salvezza. Dalla loro parte, gli isolani vogliono dare continuità al buon punto ottenuto col Como per mantenere lontana la zona calda della classifica. I bookies vedono il Genoa leggermente favorito con il 2 a 2.80, mentre la vittoria del Cagliari è quotata a 2.90. Il pareggio è bancato a 2.90, l’Over 2.5 si gioca a 2.60, l’Under a 1.45; Goal a 2.15 il No Goal a 1.65.
In contemporanea, l’Udinese affronterà il Bologna al Bluenergy Stadium di Udine. La squadra di casa è in cerca di riscatto dopo la sconfitta rimediata contro la Roma nell’ultimo turno. Il Bologna arriva al match con spirito opposto, essendo reduce dalla vittoria casalinga contro il Napoli e in piena corsa per un piazzamento in Champions League.. Per questo match i bookies pronosticano il Bologna favorito, con il 2 a 2.15, l’1 dell’Udinese è quotato 3.85, il pareggio a 3.10. L’U 2.5 è dato a 1.61 e l’Over 2.5 a 2.25, il Goal di entrambe le squadre a 1.97 e il No Goal a 1.78.
A seguire, alle 18:00, sarà la volta di Fiorentina-Juventus. I viola, in forte crisi, cercheranno il riscatto alle dipendenze del nuovo allenatore, Paolo Vanoli, con l’obiettivo di non restare più il fanalino di coda della massima serie. La Juventus, dopo il pareggio a reti bianche nella stracittadina, vuole i tre punti per restare vicina al gruppo di squadre in testa. I bookies di Betsson quotano la Juve come favorita, vincente a 2.05, la vittoria dei viola paga 3.90 volte la somma scommessa. Il pareggio tra le due squadre, invece, è bancato 3.35. L’Over 2.5 è quotato a 2.05 e l’Under a 1.72, il Goal è quotato 1.87, molto simile al No Goal quotato 1.86.
Napoli-Atalanta è un match chiave per entrambe le squadre che arrivano alla partita dopo due deludenti sconfitte nell’ultimo turno pre pausa Nazionali . Il Napoli cercherà la vittoria per restare il più possibile vicino alla vetta, dopo il solo punto raccolto nelle ultime due partite di campionato. L’Atalanta, che sta vivendo una stagione difficile, al debutto in panchina di Palladino cercherà di insidiare gli azzurri per conquistare punti importanti per rilanciarsi in classifica. I bookies vedono il Napoli avanti, l’1 è dato a 2.25,il pareggio a 3.15 e la vittoria degli ospiti a 3.45. L’Over 2.5 è quotato 2.05 e l’Under a 1.73; il Gol di entrambe le squadre è a 1.82 e il No Goal a 1.92.
Nel lunch match della domenica vedrà contrapporsi l’Hellas Verona e il Parma in una partita che sa già di scontro salvezza. L’Hellas cerca la prima vittoria in questo campionato, dopo il pareggio di Lecce. Per il Parma, poco fuori dalla zona retrocessione, l’unica vittoria in Serie A è datata 29 settembre. Entrambe hanno raccolto 3 punti nelle ultime 5 partite, frutto di tre pareggi. Due squadre, dunque, in cerca di punti pesanti. I bookies di Betsson danno l’Hellas come favorito, 1 a 2.30, la vittoria del Parma paga 3.55 la posta, il segno X è quotato 3.00. L’Over 2.5 si trova a 2.45 e l’Under a 1.51; troviamo il gol di entrambe le squadre in lavagna a 2.05, il No Goal, invece a 1.71.

Cremonese-Roma vedrà contrapporsi due compagini con obiettivi diversi. La Cremonese, che finora ha disputato un ottimo campionato, arriva da due sconfitte consecutive e vorrà ricominciare a macinare punti in ottica salvezza. La Roma, al momento al vertice della classifica a pari punti con l’Inter, dovrà continuare a vincere per essere certa di non cedere la vetta. I bookies vedono la Roma largamente favorita, il 2 è a 1.65, mentre l’1 della Cremonese a 5.70, il pareggio è quotato a 3.75. L’Under 2.5 a 1.73 e l’Over a 2.05, il Goal di entrambe le squadre si trova 2.05 e il No Goal a 1.71.
Allo Stadio Olimpico la Lazio ospiterà il Lecce. I capitolini arrivano dalla sconfitta con l’Inter, dopo un periodo altalenante, e faranno di tutto per ottenere i tre punti e avvicinarsi al gruppo di testa. Il Lecce, invece, è reduce da 4 punti nelle ultime due partite e proverà a dare continuità a questa striscia di risultati positivi per restare a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. Anche la Lazio, come l’altra romana, è vista come grande favorita: l’1 è bancato a 1.64, mentre il 2 è a 6.10, col pareggio a 3.65. L’Under 2.5 è ritenuto più probabile dell’Over, troviamo il primo a 1.66 e il secondo a 2.15; Il Goal è quotato, anch’esso, a 2.15 e il No Goal a 1.64.
Alle 18:30 di lunedì, all’Olimpico di Torino, andrà in scena Torino-Como. Entrambe le squadre, reduci da due pareggi consecutivi, si daranno battaglia per conquistare la posta in palio. Il Torino con l’obiettivo di entrare nella parte sinistra della classifica, il Como per restare in zona Europa e perseguire gli obiettivi del suo ambizioso progetto. La squadra ospite è la favorita del match, il 2 è quotato 2.25, la vittoria dei padroni di casa 3.45 e il pareggio delle due compagini 3.15. Il Goal di entrambe le squadre – a 1.95 – è visto come meno probabile del No Goal, che troviamo a 1.79. L’Over 2.5 è quotato 2.15 e l’Under 1.65.
A chiudere il turno ci sarà Sassuolo-Pisa. Le due neopromosse arrivano entrambe da una vittoria importante, ai danni di Atalanta e Cremonese. Il Sassuolo deve vincere per restare vicino al settimo posto, un piazzamento oltre le più rosee aspettative. Il Pisa cerca punti utili in ottica salvezza: la zona retrocessione è, al momento, solo due punti più in basso. Le quote dei bookies di Betsson vedono i neroverdi favoriti, la loro vittoria è quotata 2.10. La vittoria degli ospiti, invece, paga 3.90 volte la posta e il pareggio è a 3.20. L’under 2.5 è a 1.67 e l’Over 2.15; Il Goal di entrambe le squadre a 1.95 e il No Goal a 1.79.
AGIMEG
