Il Napoli debutta al Maradona contro il Cagliari

I Campioni d’Italia cercano la seconda vittoria, i sardi sognano il colpaccio sotto il Vesuvio…

Prima stagionale allo stadio Diego Maradona per il Napoli che riabbraccia i propri tifosi ospitando il Cagliari.

I campioni d’Italia, reduci dalla vittoria all’esordio contro il Sassuolo, vogliono confermare il loro ottimo avvio e proseguire il loro campionato a punteggio pieno.

Dall’altra parte i sardi, dopo il pareggio casalingo ottenuto in extremis contro la Fiorentina, giocano per ribaltare il pronostico e incamerare altri punti salvezza.

I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT

Neres (Napoli): Potrebbe avere un bell`impatto sul match a gara in corso. Funambolico e costantemente pericoloso.

Gaetano (Cagliari): Può avere parecchio spazio. E` una partita molto delicata per lui, farà di tutto per stupire.

PRECEDENTI

Sono 45 i precedenti ufficiali tra le due squadre a Napoli, con un bilancio di 28 successi campani (ultimo 2-0, nella Serie A dello scorso anno), 12 pareggi (ultimo 1-1, nella Serie A 2020/21) e 5 vittorie sarde (ultima 0-1, nella Serie A 2019/20).

CURIOSITÀ

Sono cinque gli scudetti conquistati in carriera da Antonio Conte da allenatore: tre con la Juventus, uno con l`lnter e uno con il Napoli. Per due volte la partita decisiva con conseguente festa finale l`ha giocata contro il Cagliari: nel 2011/12 e 2024/25, vincendo entrambe le gare per 2-0.

ALLENATORI

Napoletano di nascita, Fabio Pisacane torna nella sua città. Da giocatore, ha affrontato tre volte gli azzurri al “Maradona”, tutte con la maglia del Cagliari, con un bilancio di una vittoria e due sconfitte.

SALA STAMPA

Antonio Conte

“Sarà una gioia ritrovarsi dopo tre mesi con i tifosi al Maradona dopo la festa scudetto. Momenti di grande gioia e felicità estrema per tutto l`ambiente. Importante che il connubio che c`è sempre stato tra i tifosi e la squadra continui a esserci perché quello sarà il dodicesimo uomo in campo. Quello che è stato è stato, nun scordamoce u passat, come si dice. Ritorniamo nel nostro stadio e mi aspetto unione e unità d`intenti”.

Fabio Pisacane

“Compattezza e aggressività sono ingredienti che era anche impensabile avere da subito. Vanno allenati, non si allenano in una settimana o venti giorni. Richiedono tempo e siamo felici di averli visti nell`ultima partita. Si consolidano strada facendo. Rispetto a quello che si può mettere in campo, da parte nostra ci deve essere un grandissimo spirito, dedizione e sacrificio. È qualcosa che ci chiede la storia”.