I tifosi vogliono sentirsi parte della loro squadra preferita: oggi guardare lo sport non basta più

Un nuovo studio commissionato dalla piattaforma globale di comunicazione cloud Infobip rivela che gli appassionati di sport desiderano sempre più interagire in modo personalizzato e continuo con le proprie squadre preferite. Dalla ricerca globale è emerso che due terzi (66%) dei fan si sentono “lontani” a causa della scarsa comunicazione da parte dei club, percentuale che sale fino all’81% tra gli under 35. Lo studio, condotto tra 1.500 appassionati di calcio, football americano, baseball e cricket in Europa, Stati Uniti e India, evidenzia una crescente frustrazione nei confronti di una comunicazione generica e unidirezionale, e un forte desiderio di instaurare relazioni più profonde con i club, oltre alle giornate delle partite.

Oltre il 70% dei tifosi vorrebbe una comunicazione continua anche durante la pausa di campionato, inclusi contenuti dietro le quinte e storie personalizzate dei giocatori. Inoltre, sebbene l’82% utilizzi già i social media per seguire le proprie squadre, molti hanno espresso interesse per contenuti più ricchi ed esclusivi, veicolati attraverso messaggistica diretta e app.

Molti tifosi definiscono l’attuale livello di engagement con le proprie squadre come un’esperienza transitoria e impersonale, quasi la metà afferma di sentirsi “solo un numero”. Anche l’aumento dei prezzi è emerso come un problema rilevante: il 61% ha dichiarato che il rincaro di abbonamenti, biglietti e merchandising li sta allontanando dallo sport. In ambito calcistico, il 77% ritiene che i tifosi locali dovrebbero poter acquistare i biglietti a prezzi più convenienti e il 22% acquisterebbe più merchandising se si sentisse più coinvolto.

La ricerca nasce dal desiderio di comprendere meglio le esigenze in continua evoluzione dei tifosi e di esplorare come la tecnologia possa ridefinire l’engagement sportivo. I risultati mettono in luce un’importante opportunità per i club: aumentare la loyalty e la soddisfazione dei tifosi attraverso l’innovazione digitale e la comunicazione personalizzata.

Vittorio D’Alessio, Country Manager di Infobip, ha dichiarato:I tifosi vogliono sentirsi parte integrante delle loro squadre preferite, non solo durante le partite ma tutto l’anno, attraverso un rapporto autentico e continuo. Le nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla Conversational AI Gamification, offrono alle società sportive l’opportunità di creare esperienze personalizzate e in tempo reale, che rafforzano la fiducia e stimolano la partecipazione attiva. Con le soluzioni di Infobip, come i chatbot basati sull’AI integrati in piattaforme come WhatsApp e Rich Communication Services (RCS), i tifosi possono informarsi, scoprire contenuti esclusivi e ricevere aggiornamenti costanti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7”.

La piattaforma di Infobip consente alle squadre sportive di offrire un nuovo livello di coinvolgimento ai propri tifosi: dagli avvisi in tempo reale sulle partite e sulla prevendita dei biglietti, fino all’assistenza personalizzata continua, contribuendo a migliorare le relazioni con i fan, incrementare le vendite di merchandising, aumentare la partecipazione e, di conseguenza, anche i ricavi.

Infobip sta già trasformando il modo in cui i club coinvolgono i propri tifosi in tutto il mondo.
Ad esempio, il Team MoneyGram Haas F1 utilizza le soluzioni di Infobip, come i chatbot basati sull’intelligenza artificiale e le piattaforme di messaggistica come WhatsApp, per offrire interazioni in tempo reale. Tra le innovazioni più recenti, il team ha lanciato l’assistente AI “RaceMate” e una versione interattiva AI del pilota di F1 Oliver Bearman, pensata per avvicinare ulteriormente i fan alla squadra.

Negli Stati Uniti, Infobip collabora con i Los Angeles Chargers per migliorare la comunicazione con i tifosi attraverso Apple Messages for Business, offrendo contenuti esclusivi e aggiornamenti istantanei. In America Latina, l’azienda lavora con Claro Sports per sviluppare un avanzato chatbot AI che utilizza i Rich Communication Services (RCS) di Google, offrendo ai tifosi messicani risultati in tempo reale, informazioni sugli atleti ed esperienze interattive su più canali di messaggistica.