
Domenica 25 maggio torna la manifestazione podistica organizzata da Uisp Bologna, per vivere con lo sport il centro città. Parla P. Paltretti…
Uisp Bologna dà appuntamento alle 10.30 di domenica 25 maggio per la StraBologna, rivolta a tutte le persone che amano fare sport in compagnia, correndo o camminando nel centro della città. “LaStraBologna mette insieme tanti eventi, animando Piazza Maggiore con esibizioni di balli, con le finali di StraBologna Scuole e con tante altre iniziative – ha detto Paola Paltretti, presidente Uisp Bologna, in occasione della presentazione della manifestazione che si è svolta lunedì 12 maggio a palazzo Accursio –
Novità di questa edizione, la partenza sarà da Piazza Galvani, lungo i portici del Pavaglione. Come sempre ci saranno tre percorsi, mini, medio e lungo, per tutti e tutte le persone ma a misura di ciascuno. Altra novità, grazie alla collaborazione con Alberto Benchimol di Sportfund, si potrà far parte di STRA-bilianti, che darà la possibilità alle persone che hanno bisogno di un accompagnatore di vivere in compagnia la StraBologna. Come Uisp ce la stiamo mettendo tutta perché questa 44ª edizione sia sempre di più aperta a tutti, inclusiva, a impatto zero e diventi l’occasione per vivere una giornata di sporte di divertimento in compagnia di amici e familiari”.
L’evento avrà una durata di tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, durante i quali in Piazza Maggiore e Piazza Nettuno sarà operativo e aperto a tutti il villaggio espositivo con gli stand dei partner, che dalle 10 alle 18 accoglieranno e intratterranno i passanti. Come da tradizione, sabato 24 il Crescentone diventerà il palcoscenico per le associazioni che si esibiranno gratuitamente per tutta la cittadinanza: balli di gruppo con Uisp, ginnastica ritmica con Pontevecchio, dimostrazioni di nose work scent detection con Passion For Dogs, poesia, teatro e danza con Tarantarte, hip hop con Winning Club e tante altre attività.
Domenica 25 maggio StraBologna raggiungerà il suo culmine con la partenza da Piazza Galvani alle 10.30. I partecipanti potranno scegliere liberamente uno dei 3 percorsi proposti: mini da 4km, medio da 7km e maxi da 9km. Per tutti sarà disponibile il ristoro all’arrivo in Piazza Maggiore, mentre un primo ristoro è previsto in Piazza Carducci per coloro che percorrono i tracciati medio e maxi. Anno dopo anno la StraBologna è cresciuta e, nell’insegna dello sport per tutti, ha ampliato le modalità con cui è possibile partecipare. StraBologna è la festa della città: un evento, sei modi per viverlo.
StraBologna Classic, adatta chiunque voglia trascorrere una piacevole domenica in compagnia; StraBologna Scuole–GrandPrix Emil Banca, evento parallelo dedicato alle scuole primarie del territorio; StraBologna Cani, è stato previsto un pacco gara dedicato ai nostri amici a 4 zampe, cosìche chiunque possa iscriversi e passeggiare per le vie della città con il proprio pet; StraBologna Gruppi, dedicato a chiunque voglia partecipare con amici e/o familiari; StraBologna Teams, le aziende avranno la possibilità di iscriversi e formare dei veri e propri team; StraPlogging, verrà istituito un gruppo, dotato d itutto il necessario per raccogliere i rifiuti lungo il percorso, che partirà in coda alla manifestazione.
Fonte: Uisp Bologna